Cerca

OPENING MEETING GRANDI OSPEDALI

La rivoluzione digitale negli ospedali italiani

«L'innovazione finanziata coi fondi del Pnrr», le dichiarazioni di Giulio Siccardi, direttore Agenas

La rivoluzione digitale negli ospedali italiani

A Torino continua il ciclo di incontri dell'Omgo (Opening Meeting Grandi Ospedali), l'appuntamento che riunisce le più importanti strutture ospedaliere pubbliche e private. Tra riflessioni e confronti sul futuro della sanità italiana, Giulio Siccardi, direttore generale f.f. di Agenas (Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali) ha sottolineato la rivoluzione che si potrà attuare negli ospedali con i fondi Pnrr. 

«Gli ospedali da sempre sono il fulcro della tutela della salute, che è un diritto fondamentale dell'individuo e interesse collettivo. Oggi siamo di fronte a una rivoluzione finanziata coi fondi del Pnrr: gli ospedali si rinnovano non soltanto da un punto di vista architettonico e infrastrutturale, ma anche nella transizione digitale e nell’integrazione con l'assistenza territoriale e con progetti come il tele-monitoraggio, che permette al Servizio Sanitario Regionale di intervenire solo laddove c’è un reale bisogno».

«Le dinamiche legate all’accesso alle prestazioni sanitarie rappresentano una sfida complessa e di lungo termine, che riguarda sia la specialistica ambulatoriale sia i ricoveri – ha spiegato Siccardi. In questo contesto, Agenas ha sviluppato una piattaforma nazionale per il monitoraggio delle liste di attesa delle prestazioni specialistiche, alimentata dai dati delle Regioni. Questa piattaforma mira a fornire uno strumento omogeneo e una visione d’insieme a livello nazionale, utile per individuare le aree di miglioramento e valorizzare le best practice, favorendo così un’organizzazione sempre più efficace e capillare del sistema sanitario».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.