l'editoriale
Cerca
Istruzione
29 Maggio 2025 - 17:20
Foto di repertorio
Mancano pochi giorni all’inizio della Maturità 2025, che scatterà il 18 giugno con la prima prova scritta di italiano. Sono circa 500mila gli studenti pronti ad affrontare questo importante momento, e per orientarsi tra le varie novità e regole, ecco uno specchietto chiaro con le parole chiave dell’esame.
Ammesso è chi può accedere alla Maturità, requisito che si ottiene anche superando il voto minimo di comportamento, la condotta, fissata almeno a 6. Chi invece ha esattamente 6 può comunque partecipare, ma dovrà presentare un elaborato aggiuntivo assegnato dal consiglio di classe.
Il candidato è lo studente che si presenta all’esame, che si svolge davanti a una commissione d’esame composta da un presidente e membri interni ed esterni alla scuola. Questo organismo verifica conoscenze, competenze e capacità critiche.
Il voto finale deriva anche dai crediti scolastici maturati nel secondo biennio e nell’ultimo anno, assegnati dal consiglio di classe fino a un massimo di 40 punti. La somma di questi crediti con i punteggi delle prove determina la valutazione finale dell’esame.
Un altro elemento importante è rappresentato dalle prove Invalsi, test obbligatori che misurano il livello di competenze degli studenti su scala nazionale. Questi test sono un requisito indispensabile per poter accedere alla Maturità.
Durante le prove scritte, gli studenti si confrontano con le tracce, ovvero gli argomenti o temi da sviluppare. Infine, superato l’esame, si riceve il diploma, certificato ufficiale che attesta il completamento degli studi secondari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..