l'editoriale
Cerca
Sicurezza sul lavoro
29 Maggio 2025 - 19:00
Secondo l’indagine “Gli italiani e il lavoro” realizzata dall’Istituto Piepoli per la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro e presentata a Genova durante il Festival del Lavoro, è aumentata negli ultimi anni la sensibilità verso la sicurezza sul lavoro, sia da parte delle istituzioni (41%), sia delle aziende (26%). I sindacati, invece, ottengono una valutazione più moderata, con un 22% di risposte positive.
Il sondaggio rileva che il 52% dei lavoratori si sente tutelato sul proprio posto di lavoro e il 71% partecipa regolarmente ai corsi obbligatori di formazione sulla sicurezza organizzati dalle aziende. Un dato in crescita che riflette una maggiore cultura della prevenzione, favorita anche dalle normative adottate negli ultimi anni.
Interpellati su chi debba assumersi la responsabilità principale della sicurezza, gli italiani sono divisi: il 51% ritiene che la responsabilità spetti alle imprese, mentre il 40% sostiene la necessità di un impegno condiviso tra datori di lavoro e lavoratori. Questo dato evidenzia una nuova consapevolezza e un approccio più pragmatico al tema della sicurezza sul lavoro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..