l'editoriale
Cerca
Banche
30 Maggio 2025 - 21:15
Si è svolta l’Assemblea dei Soci di CBI S.c.p.a., Società Benefit attiva nell’ambito dell’open finance e dei pagamenti digitali, che fornisce infrastrutture e servizi innovativi a circa 400 banche e intermediari. Nel corso della seduta è stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale per il triennio 2025-2027, confermando Salvatore Maccarone alla Presidenza. L’appuntamento ha rappresentato l’occasione per approvare il bilancio 2024, fare il punto sui risultati conseguiti e delineare gli indirizzi strategici futuri in un contesto tecnologico in costante evoluzione.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione include rappresentanti dei principali gruppi bancari italiani:
Intesa Sanpaolo: Raffaella Mastrofilippo, Giancarlo Esposito, Alessandro Varriale
Unicredit: Pasquale Giuseppe Barbalace, Paolo Dario Tripodi
Iccrea Banca: Ovidio Morgantini
Banco BPM: Stefano Cioffi
BPER Banca: Veronica Pichi
MPS: Massimiliano Mosca
Cassa Centrale Banca: Paolo Sacco
CREDEM: Ettore Corsi
Banca Sella: Enrico Susta
Il Collegio Sindacale, composto da tre membri effettivi e due supplenti, è così formato:
Presidente: Alessandro Grange (Banca Popolare di Puglia e Basilicata)
Membri effettivi: Alberto Palma (Cassa di Risparmio di Fermo), Maria Ludovica Giovanardi (Crédit Agricole)
Membri supplenti: Marinella Rendo (Banca Agricola Popolare di Sicilia), Andrea Timossi (Banca Passadore & C.)
Il Presidente Maccarone ha sottolineato come il 2024 sia stato un anno caratterizzato da buoni risultati e da un rafforzamento della partecipazione dei soci, con l’ingresso di nuove risorse che consentiranno alla società di proseguire nel proprio percorso di crescita. CBI ha ribadito la propria vocazione non speculativa, orientata non al profitto ma alla qualità dei servizi forniti agli aderenti, soprattutto nei settori digitali più complessi e promettenti, ma anche vulnerabili sotto il profilo della sicurezza.
Durante l’assemblea è stata presentata anche la Relazione di Impatto 2024, che testimonia l’impegno della società nel perseguire obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. L’acquisizione dello status di Società Benefit rafforza la missione di CBI nell’integrare la sostenibilità nei propri modelli operativi e nei servizi digitali offerti all’ecosistema finanziario.
In un contesto globale in rapido mutamento, CBI si propone come attore centrale nel rafforzamento delle infrastrutture digitali italiane ed europee, con un’offerta sempre più integrata, resiliente e inclusiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..