l'editoriale
Cerca
Sanità
01 Giugno 2025 - 13:30
Il progetto sperimentale, avviato a fine febbraio in Piemonte, e finalizzato a migliorare l’accesso ai servizi sanitari attraverso visite ed esami effettuati in orario serale e durante i fine settimana, ha prodotto risultati che superano le aspettative: sono state erogate oltre 65 mila prestazioni.
Secondo quanto riferito dagli esponenti di Fratelli d’Italia nel Consiglio Regionale, questo esito rappresenta una risposta concreta alle critiche sollevate nei mesi scorsi. Il gruppo politico ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto dalle aziende sanitarie e dai più di 5 mila professionisti coinvolti, ribadendo la necessità di rafforzare il sistema sanitario piemontese.
Il capogruppo FdI, Carlo Riva Vercellotti, ha rimarcato che i risultati ottenuti confermano la validità dell’iniziativa promossa dall’assessore Riboldi. A suo giudizio, la risposta positiva della cittadinanza evidenzia l'efficacia dell'intervento e motiva ulteriori investimenti nel personale sanitario e nell’edilizia sanitaria, per garantire strutture più moderne e adeguate.
Anche il vicepresidente della Commissione Sanità, Davide Zappalà, ha riconosciuto il contributo essenziale dei medici che hanno accettato i nuovi incarichi. Ha inoltre sottolineato che senza la loro disponibilità, il progetto non avrebbe potuto raggiungere questi traguardi. Zappalà ha ribadito che la sanità pubblica è un bene prezioso da tutelare, soprattutto per garantire l’equità nell’accesso alle cure.
Infine, Gianluca Godio, portavoce FdI nella Commissione Sanità, ha dichiarato che il plauso della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’iniziativa deve essere uno stimolo a proseguire con determinazione nell’affrontare le sfide future. Ha espresso piena fiducia nella serietà e nella visione operativa dell’assessore Riboldi per rispondere alle differenti esigenze sanitarie dei cittadini piemontesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..