l'editoriale
Cerca
Turismo
02 Giugno 2025 - 07:45
Dopo aver solcato gli oceani per quasi 50 mila miglia nautiche, toccando 35 porti in 30 nazioni, la nave Amerigo Vespucci si appresta a concludere la sua epica traversata attorno al mondo. Il veliero, simbolo della tradizione navale italiana, giungerà a Genova il 10 giugno, data scelta non a caso: è la Giornata della Marina Militare, occasione perfetta per celebrare il ritorno della "nave più bella del mondo".
L’evento conclusivo, che avverrà a quasi due anni esatti dalla partenza avvenuta il 1° luglio 2023 proprio da Genova, sarà onorato dalla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, affiancato da alte cariche dello Stato e rappresentanti delle istituzioni.
Nel cielo ligure sfrecceranno le Frecce Tricolori, mentre in mare altre imbarcazioni della Marina Militare faranno da scorta d’onore al Vespucci, che con i suoi 94 anni continua a incantare con la sua eleganza senza tempo. Sulla banchina sarà allestito l’ultimo “Villaggio Italia”, una fiera itinerante promossa dal Ministero della Difesa, concepita per raccontare le eccellenze italiane e stimolare il dibattito sul ruolo dell’Italia nel contesto globale.
La manifestazione sarà trasmessa in diretta Rai e vedrà la partecipazione degli ambasciatori italiani nei 30 Paesi toccati dal tour, che ha fatto registrare sold out ovunque: da Darwin a Mumbai, passando per Tokyo, Buenos Aires e Los Angeles.
In serata, il gran finale sarà affidato alla ‘Orchestra Vespucci’, ensemble interforze composto da 250 musicisti diretti dai maestri delle diverse forze armate. L’esecuzione culminerà con l’Inno di Mameli, tradizionalmente suonato all’arrivo del veliero in ogni porto visitato.
Ma lo spettacolo non si ferma qui: 1.750 droni illumineranno il cielo in una coreografia luminosa pensata per rendere omaggio al lungo viaggio del Vespucci, in un’esibizione da record che fonde tecnologia e tradizione.
La nave rimarrà ormeggiata nel capoluogo ligure fino al 15 giugno, offrendo un’ultima opportunità di visite a bordo, prima di fare ritorno a La Spezia. Dopo un periodo di manutenzione e riposo, è già previsto un nuovo imbarco per il 2026: ancora una volta, a vele spiegate verso nuove destinazioni oltre oceano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..