Cerca

Turismo

Il ritorno della Nave Amerigo Vespucci: un viaggio di cultura, educazione e orgoglio attraverso l'Italia

Fino a giugno, la storica nave scuola della Marina Militare toccherà numerosi porti italiani

Il ritorno della Nave Amerigo Vespucci: un viaggio di cultura, educazione e orgoglio attraverso l'Italia



La Nave Amerigo Vespucci, simbolo della tradizione marinaresca italiana e orgoglio della Marina Militare, ha intrapreso, a partire dal 1° febbraio 2025, il viaggio di ritorno verso l'Italia. Questo viaggio segna l'ultima fase del suo affascinante Tour Mediterraneo, che toccherà diverse città e porti italiani, coinvolgendo comunità locali e studenti in un'importante occasione di crescita e di scambio culturale.

Durante queste soste, la Nave non solo racconterà le esperienze vissute durante il Tour Mondiale, ma avrà anche il compito di trasmettere il messaggio culturale italiano attraverso le sue tappe internazionali. La nave, infatti, ha solcato i mari e gli oceani di tutto il mondo, registrando un numero straordinario di visitatori e testimoniando l'importanza della cultura italiana all'estero.

Le prossime città italiane che ospiteranno la Nave Vespucci durante il Tour Mediterraneo 2025 sono le seguenti:

  • Brindisi (12-15 aprile)

  • Taranto (16-22 aprile)

  • Porto Empedocle (30 aprile)

  • Reggio Calabria (3-6 maggio)

  • Palermo (7-11 maggio)

  • Napoli (13-17 maggio)

  • Cagliari (19-24 maggio)

  • Gaeta (26-29 maggio)

  • Civitavecchia (30 maggio - 3 giugno)

  • Livorno (4-8 giugno)

  • Genova (10 giugno, come tappa finale)

L'obiettivo del Tour Mediterraneo non è solo quello di permettere ai visitatori di ammirare la Nave e le sue imponenti strutture, ma anche di coinvolgere scuole e studenti, favorendo la conoscenza delle discipline civiche, ambientali e culturali. In particolare, si mira a educare le nuove generazioni sull'importanza della cittadinanza, del rispetto dell'ambiente e della cultura del rispetto, tematiche chiave nell'insegnamento dell'educazione civica.

Le tappe italiane sono state pianificate in collaborazione con il Ministero della Difesa, e durante il tour sono previste anche iniziative che coinvolgeranno scuole e studenti, offrendo loro l'opportunità di vivere l'incontro con il personale altamente qualificato della Nave e di partecipare a attività formative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.