l'editoriale
Cerca
Inclusività
02 Giugno 2025 - 14:20
Il Comune di Saluggia ha recentemente approvato un contributo economico destinato alle famiglie di studenti con disabilità, un passo avanti verso l'equità e l'accesso all'istruzione per tutti.
La proposta, avanzata dal vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali Adelangela Demaria, è stata accolta favorevolmente dalla Giunta comunale. Il contributo approvato riguarda il trasporto scolastico per l'anno 2025/2026 e si inserisce nel contesto del recente Decreto Legislativo sul diritto alla disabilità e la personalizzazione dei progetti di vita.
Le risorse stanziate per l'anno 2025 ammontano a 6.707,10 euro, una somma che deriva dall'assegnazione statale di 4.389,04 euro e da contributi residui degli anni precedenti pari a 2.318,06 euro. Questi fondi fanno parte del "Fondo speciale per l’equità del livello dei servizi". Il contributo sarà distribuito equamente tra tutte le famiglie aventi diritto, a condizione che rispettino i requisiti stabiliti: residenza nel Comune di Saluggia, certificazione di disabilità del minore, iscrizione a una scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado per l’anno 2025/2026, un reddito familiare ISEE non superiore a 40mila euro e l’assenza di altri contributi per lo stesso scopo.
Per le famiglie con bambini disabili, la possibilità di un trasporto sicuro e adeguato è essenziale per permettere ai loro figli di frequentare la scuola e partecipare attivamente alla vita scolastica. L'iniziativa del Comune di Saluggia riconosce questo diritto e si impegna a renderlo effettivo, offrendo un supporto diretto alle famiglie che ne hanno più bisogno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..