Cerca

Economia

Valle d’Aosta in testa all’Europa per numero di auto pro capite

Secondo Eurostat, la regione registra oltre due veicoli per abitante, mentre in tutta l’UE la media scende a 0,55 auto a persona nel 2023.

Valle d’Aosta in testa all’Europa per numero di auto pro capite

Secondo i dati più recenti di Eurostat, la Valle d’Aosta si conferma la regione europea con la più alta densità di automobili, vantando oltre due auto per ogni abitante. Questa speciale classifica vede l’Italia dominare anche il podio, con le province autonome di Trento e Bolzano che seguono immediatamente dopo.

Il primato valdostano, oltre a riflettere le caratteristiche geografiche del territorio, è influenzato anche da politiche fiscali vantaggiose che agevolano l’immatricolazione dei veicoli. Nel complesso, però, il numero medio di automobili per persona nell’Unione Europea si attesta a 0,55 nel 2023, segnando un lieve calo rispetto all’anno precedente.

Eurostat sottolinea come il tasso di motorizzazione a livello regionale possa dipendere sia dalla situazione economica locale sia da fattori specifici, come appunto le agevolazioni fiscali. In particolare, nel 2023, la Valle d’Aosta ha registrato un tasso di 2.295 automobili ogni 1.000 abitanti; la provincia autonoma di Trento ha raggiunto quota 1.521 veicoli per 1.000 persone, mentre Bolzano si attesta a 915. Tra le dieci regioni europee con il maggior numero di auto per abitante, ben sei si trovano in Italia, con la Finlandia, la Grecia e i Paesi Bassi che completano la lista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.