l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
03 Giugno 2025 - 16:25
Sabato 7 e domenica 8 giugno torna l’attesa iniziativa “Appuntamento in giardino”, promossa dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI). L’evento si svolge in contemporanea in più di 20 nazioni europee, nell’ambito della manifestazione internazionale “Rendez-vous aux jardins”. L’obiettivo è far conoscere al pubblico la ricchezza culturale, artistica e naturalistica dei giardini italiani, in particolare quelli privati e solitamente chiusi al pubblico.
La tematica scelta per l’edizione 2025 è “Giardini di pietra, pietre del giardino”. Si celebra così il ruolo di elementi architettonici come statue, fontane, grotte, ninfei, finte rovine e concrezioni rocciose, che impreziosiscono e completano il rapporto tra acqua, verde e arte nei parchi storici.
Nel territorio di Cuneo partecipano diverse proprietà storiche con i loro giardini, rappresentando vari stili e periodi:
Castello Solaro della Margarita a Cuneo ospita un giardino settecentesco che unisce elementi tipici del giardino all’italiana, francese e inglese. Il parco sarà aperto dalle 14:30 alle 18:30 con visite guidate ogni ora, a ingresso di 8 euro. Prenotazioni sul sito ufficiale.
Villa Corinna a Villanova Mondovì presenta un giardino ottocentesco in stile inglese, dove si potrà ammirare anche una rara collezione di macchine da scrivere d’epoca. Apertura continuata dalle 10:00 alle 18:30, con visita guidata inclusa nel biglietto.
Villa Souchon a Fossano offre un giardino novecentesco in stile art déco, caratterizzato dall’uso innovativo del cemento armato e dalla vegetazione in continua trasformazione. L’ingresso costa 8 euro; visite guidate ogni ora su prenotazione.
Villa Bonaria-Della Chiesa a San Pietro del Gallo di Cuneo, con il suo giardino ottocentesco all’inglese, si distingue per la presenza di grandi alberi come un cedro dell’Atlante e un maestoso Pinus nigra. Da segnalare una piccola collina con grotta centrale. La villa sarà visitabile con prenotazione obbligatoria, in orari specifici.
Villa Oldofredi Tadini a Cuneo custodisce un giardino seicentesco, che mescola elementi francesi e inglesi, arricchito da collezioni etnografiche e da una suggestiva cappella settecentesca. Nella cappella è allestita una mostra di antichi testi religiosi e oggetti devozionali. Il pubblico potrà inoltre fermarsi nel giardino per un picnic all’insegna della tranquillità. Orari: visite guidate ogni ora dalle 10:30 alle 17:00, ingresso 8 euro, con prenotazione telefonica.
Informazioni e prenotazioni
Per accedere alle visite guidate è necessario prenotare, contattando direttamente le strutture tramite i recapiti indicati. I biglietti d’ingresso sono generalmente fissati a 8 euro per ogni giardino, con orari di apertura variabili tra le 10:00 e le 18:30. Solo Villa Bonaria non aderisce all’apertura domenicale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..