Cerca

Social

Elon Musk lancia XChat: messaggi vocali, videochiamate e crittografia “stile Bitcoin”

Disponibile in beta su mobile, il nuovo servizio punta a trasformare X in una super app

Elon Musk lancia XChat: messaggi vocali, videochiamate e crittografia “stile Bitcoin”

XChat, la nuova piattaforma di messaggistica istantanea integrata in X (ex Twitter), è realtà. Elon Musk ne ha annunciato il lancio nel fine settimana: una versione beta è già in distribuzione per alcuni utenti, mentre il rollout completo è previsto entro pochi giorni. Il servizio include chiamate audio e video, messaggi vocali, invio di immagini, gif, emoji e messaggi effimeri, con alcune funzioni riservate agli utenti abbonati.

Musk ha sottolineato che XChat si basa sul linguaggio Rust e sfrutta un sistema di crittografia “in stile Bitcoin”, una definizione generica che ha sollevato perplessità tra esperti di cybersicurezza.

L’interfaccia, accessibile dalla sezione dei messaggi diretti della versione mobile, ricorda per semplicità WhatsApp: icone per le chiamate, reazioni rapide con emoji e registrazioni vocali da inviare con un tocco. Tuttavia, solo gli utenti premium possono usare funzionalità avanzate come messaggi a scomparsa, chiamate di gruppo e invio di video o documenti.

Il debutto di XChat rientra nella visione più ampia di Musk: fare di X una super app all-in-one, sul modello della cinese WeChat, dove oltre alla comunicazione confluiscano pagamenti digitali, contenuti multimediali e servizi online. Un passo già anticipato nel 2023 con la nomina di Linda Yaccarino come CEO e ribadito anche oggi: X vuole diventare “il futuro dell’interattività globale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.