l'editoriale
Cerca
ULTIMA ORA
03 Giugno 2025 - 19:34
Fermo immagine dal video pubblicato sul sito statunitense TMZ
Un video pubblicato dal sito statunitense Tmz apre nuovi interrogativi sul caso di Michael Valentino Teofrasto Carturan, il giovane investitore di criptovalute sequestrato e torturato per tre settimane in una lussuosa casa nel quartiere di NoLita.
Il 28enne di Rivoli compare in un breve video che lo riprende mentre "cucina" crack in una friggitrice elettrica. La clip sarebbe stato girata al quinto giorno della prigionia e, secondo il sito di gossip, mostrerebbe un aspetto diverso rispetto a quanto si sa sull'italiano nella casa dove, secondo la polizia, sarebbe stato sequestrato e torturato per 17 giorni dal trader John Woeltz e dallo svizzero William Duplessie per strappargli la password del suo portafoglio in criptovalute.
Nel video Carturan è legato a una sedia a rotelle ma le mani sono libere e lui ride e scherza con almeno altre tre persone nella stanza. "Sei su una sedia a rotelle a cucinare crack", dice una voce maschile e qualcun altro aggiunge: "È davvero assurdo". Qualcuno dice: "Questo crack farà schifo", e tutti nella stanza, incluso Carturan, ridono. Un'altra voce maschile aggiunge: "Non riprendermi nel video del crack, fratello!".
Nella casa, oltre a Woeltz, a Duplessie e a Carturan ci sarebbero state, in base al video ottenuto da Tmz, altre tre persone: un uomo vestito di bianco e due di cui si sentono solo le voci. Secondo il sito statunitense, i metadati indicano che il video è stato girato l'11 maggio alle 1.45 del mattino all'indirizzo di Prince Street.
Le indagini della polizia hanno ricostruito come Woeltz abbia attirato Carturan a casa sua il 6 maggio e lo abbia tenuto prigioniero fino a quando il giovane non è riuscito a fuggire il 23 maggio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..