l'editoriale
Cerca
Tecnologia & Trasporti
04 Giugno 2025 - 11:10
Modello di Hyperloop
Il futuro della mobilità potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo. Il Veneto, con il supporto di una rete di prestigiosi partner, ha svelato un ambizioso progetto che promette di cambiare il modo di viaggiare: Hyper Transfer, il sistema di trasporto innovativo che utilizza la tecnologia Hyperloop. Il progetto, che prevede la costruzione di una tratta sperimentale di circa 10 km tra Venezia e Padova, permetterà di viaggiare alla velocità di oltre mille chilometri all'ora, riducendo drasticamente il tempo di percorrenza tra Venezia e Milano a soli 15 minuti.
Presentato dal governatore Luca Zaia al salone Transport Logistic 2025 di Monaco di Baviera, Hyper Transfer non è solo un’idea futuristica, ma una realtà che si sta concretizzando grazie a un investimento stimato di circa un miliardo di euro. La tecnologia si basa su una capsula che viaggia in levitazione magnetica all'interno di un tubo, garantendo una pressione controllata e una riduzione significativa del rumore e dei consumi energetici.
Il test track, che avrà luogo nella regione Veneto, servirà a mettere alla prova ogni componente del sistema, dalle capsule ai sistemi di sicurezza, fino alla gestione energetica. Secondo Zaia, questa tecnologia non solo offre un mezzo di trasporto ultravelocistico, ma rappresenta anche una soluzione sostenibile e a zero emissioni, con un abbattimento del rumore fino a 70 decibel e un consumo energetico inferiore del 60% rispetto all’aereo.
Con l’ambizione di estendere questa tecnologia anche ad altri territori, inclusi quelli in via di sviluppo, Hyper Transfer si propone come un modello di mobilità sostenibile e resiliente. Il progetto ha già suscitato l'interesse di investitori internazionali e si prepara ad accogliere nuovi stakeholder, in un'ottica di partnership pubblico-privata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..