l'editoriale
Cerca
Istruzione
04 Giugno 2025 - 13:23
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finalmente pubblicato l’elenco ufficiale dei commissari esterni per la Maturità 2025. La notizia era attesa da giorni, soprattutto dopo che un aggiornamento sul sito del Mim aveva lasciato intuire che l'annuncio fosse vicino. Ora è tutto confermato.
Il Mim ha attivato un motore di ricerca online dove puoi trovare i nomi dei docenti esterni che faranno parte della tua commissione. Basta inserire alcuni dati come:
Provincia
Percorso di studi
Settore
Indirizzo
Clicca qui per cercare i tuoi commissari
La commissione d’esame sarà composta da:
3 professori interni (del tuo stesso consiglio di classe)
3 commissari esterni (appena pubblicati)
1 presidente esterno
Ogni anno gli studenti cercano di scoprire in anticipo le preferenze dei commissari esterni: quali temi prediligono, quali domande fanno di solito, e magari ottenere consigli da ex studenti che li hanno già avuti. Questo può aiutare a prepararsi meglio all’orale, evitando sorprese.
Attenzione però: i commissari non possono fare domande "fuori programma". Devono attenersi al programma ufficiale della materia, validato dal consiglio di classe e firmato dagli studenti.
18 giugno: prima prova scritta (italiano) – ore 8:30
19 giugno: seconda prova (materia d’indirizzo)
Orale: gestito autonomamente da ogni scuola nei giorni successivi
Le materie della seconda prova erano già state comunicate a gennaio.
Il punteggio massimo è 100 e si ottiene così:
Fino a 40 punti dal percorso scolastico degli ultimi tre anni
20 punti per la prima prova scritta
20 punti per la seconda prova
20 punti per l’orale
5 punti bonus, assegnabili dalla commissione in casi particolari
La lode si ottiene solo se tutta la commissione è d’accordo all’unanimità.
Tutti gli esiti degli esami dovrebbero essere comunicati entro la metà di luglio, così i maturandi potranno organizzare il prossimo passo: università, lavoro o – finalmente – vacanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..