Cerca

Energia

Meta investe nell'energia nucleare: accordo ventennale per salvare una centrale in Illinois

Con un accordo con Constellation Energy, Meta si impegna a finanziare il mantenimento di una centrale nucleare, riducendo le emissioni e supportando la crescente domanda di energia delle sue piattaforme.

Meta investe nell'energia nucleare: accordo ventennale per salvare una centrale in Illinois

Foto di repertorio

Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha fatto un importante passo nel settore energetico, investendo nell'energia nucleare per soddisfare la crescente domanda di energia delle sue piattaforme, alimentate anche dall'espansione dell'intelligenza artificiale. Con l'energia necessaria a supportare milioni di utenti globali e il funzionamento di enormi data center, la società ha siglato un accordo ventennale con Constellation Energy per garantire la continuità e l’ampliamento della produzione di energia di una centrale nucleare nell'Illinois.

L’impianto, che rischiava la chiusura in mancanza di un sostegno finanziario, sarà ora mantenuto attivo grazie all’intervento di Meta. La centrale, che avrebbe cessato l’attività senza il programma statale di crediti a emissioni zero, potrà continuare a operare e aumentare la sua produzione, contribuendo alla riduzione delle emissioni di carbonio, un obiettivo sempre più centrale per le aziende tecnologiche che puntano a migliorare la propria impronta ambientale.

Con questo investimento, Meta segue altre grandi aziende tecnologiche come Google e Microsoft, che recentemente hanno fatto annunci simili, riconoscendo l'importanza del nucleare come fonte di energia a bassa emissione di carbonio. L'accordo con Constellation Energy, quindi, non solo garantisce l'operatività della centrale nucleare per i prossimi 20 anni, ma rappresenta anche un impegno significativo da parte di Meta per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.