l'editoriale
Cerca
Energia
04 Giugno 2025 - 16:30
Foto di repertorio
Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha fatto un importante passo nel settore energetico, investendo nell'energia nucleare per soddisfare la crescente domanda di energia delle sue piattaforme, alimentate anche dall'espansione dell'intelligenza artificiale. Con l'energia necessaria a supportare milioni di utenti globali e il funzionamento di enormi data center, la società ha siglato un accordo ventennale con Constellation Energy per garantire la continuità e l’ampliamento della produzione di energia di una centrale nucleare nell'Illinois.
L’impianto, che rischiava la chiusura in mancanza di un sostegno finanziario, sarà ora mantenuto attivo grazie all’intervento di Meta. La centrale, che avrebbe cessato l’attività senza il programma statale di crediti a emissioni zero, potrà continuare a operare e aumentare la sua produzione, contribuendo alla riduzione delle emissioni di carbonio, un obiettivo sempre più centrale per le aziende tecnologiche che puntano a migliorare la propria impronta ambientale.
Con questo investimento, Meta segue altre grandi aziende tecnologiche come Google e Microsoft, che recentemente hanno fatto annunci simili, riconoscendo l'importanza del nucleare come fonte di energia a bassa emissione di carbonio. L'accordo con Constellation Energy, quindi, non solo garantisce l'operatività della centrale nucleare per i prossimi 20 anni, ma rappresenta anche un impegno significativo da parte di Meta per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..