l'editoriale
Cerca
Sostenibilità
05 Giugno 2025 - 17:35
Uno studio promosso dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL TO5 ha coinvolto 350 persone, tra adulti e bambini, per indagare il rapporto tra salute pubblica e cambiamento climatico. L’iniziativa, nata da un progetto multidisciplinare, ha messo in luce un forte desiderio di ridurre gli sprechi, scegliere una mobilità più sostenibile e migliorare i consumi energetici.
I risultati, presentati al 7° Congresso europeo dell’ESNO a Zagabria, hanno evidenziato un’ampia partecipazione e interesse, ma anche significative lacune informative, soprattutto sul legame tra ambiente e salute, sulla gestione degli inquinanti e sulla sicurezza alimentare.
L'idea era partita nel 2024 in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, organizzata a Torino dall’Opi. Il tema dell’anno, "Nutriamo la salute", aveva spinto tre infermiere a riflettere sul ruolo delle professioni sanitarie nel promuovere la salute del pianeta. Da lì è nato un team con infermiere e tecnici della prevenzione che ha sviluppato attività educative, tra cui quiz sull’ambiente, calcolo dell’impronta di carbonio e giochi cooperativi su scenari di adattamento.
Le infermiere coinvolte hanno evidenziato come l’aumento di allergie, malattie respiratorie e patologie croniche legate all’inquinamento sia una chiara dimostrazione della connessione tra ambiente e salute. Hanno sottolineato l’urgenza di promuovere il concetto di Planetary Health, una visione integrata che consideri il benessere umano e quello dell’ecosistema come interdipendenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..