l'editoriale
Cerca
I giovani scelgono Parigi
06 Giugno 2025 - 12:10
Secondo i dati ISTAT del 2024, gli italiani residenti fuori dall’Italia ammontano a circa 6,1 milioni. Una quota significativa di questi emigrati è composta da giovani under 35, che rappresentano il 44,5% di coloro che hanno lasciato il Paese nel 2023. Tra le destinazioni più gettonate figura Parigi, dove gli italiani costituiscono la seconda comunità europea per numero di residenti.
La capitale francese attrae molti giovani grazie a stipendi mediamente più elevati rispetto all’Italia, specialmente per i lavori di primo ingresso o le posizioni meno qualificate. Inoltre, la stabilità contrattuale offerta è un altro fattore di richiamo importante.
Tuttavia, chi sceglie di trasferirsi all’estero si trova a dover affrontare diverse sfide. Tra queste spiccano le difficoltà di adattamento a una nuova cultura e il costo della vita, in particolare gli affitti, che risultano molto più alti rispetto all’Italia. Secondo le testimonianze raccolte, i canoni mensili per un bilocale a Parigi possono raggiungere i 1.200 euro, mentre per un monolocale si spendono in media 900 euro; in centro città, il prezzo può salire fino a 2.200 euro per un bilocale.
Non meno pesante è la lontananza da amici e famiglia, che spesso porta molti emigrati a sperare in un’occasione favorevole per poter tornare in patria.
Questi dati sono stati elaborati dalla Fondazione Migrantes nel report "Italiani all’estero" 2024, integrando informazioni dell’ISTAT e dell’Insee (2019).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..