l'editoriale
Cerca
Disoccupazione
03 Giugno 2025 - 23:15
Nel mese di aprile 2025 il tasso di disoccupazione in Italia è sceso al 5,9%, segnando un calo di 0,2 punti percentuali rispetto a marzo. È quanto comunica l’Istat, che registra anche una diminuzione più marcata della disoccupazione giovanile, ora al 19,2% (-1,2 punti).
La flessione riguarda entrambe le componenti di genere e tutte le fasce d’età, ad eccezione dei 25-34enni, per i quali il numero di disoccupati resta sostanzialmente stabile. In totale, le persone in cerca di lavoro sono diminuite di 48mila unità (-3,1%).
Parallelamente, cresce il numero degli inattivi tra i 15 e i 64 anni, che aumenta dello 0,3% (+39mila), con un tasso di inattività che sale al 33,2%. Anche in questo caso, l’unica eccezione è rappresentata dai 25-34enni, tra i quali il numero di inattivi è in calo.
Nel confronto con il trimestre precedente (novembre 2024 - gennaio 2025), si osserva un aumento di 96mila occupati (+0,4%), accompagnato da una riduzione sia delle persone in cerca di lavoro (-55mila) che degli inattivi (-44mila).
Ad aprile gli occupati in Italia sono 24 milioni e 200mila, dato stabile rispetto a marzo. Aumentano gli autonomi (5,18 milioni) e i dipendenti a termine (2,65 milioni), mentre calano i dipendenti permanenti (16,37 milioni).
Rispetto ad aprile 2024, si registra una crescita di 282mila occupati, trainata dai dipendenti stabili (+345mila) e dagli autonomi (+110mila), mentre i contratti a termine risultano in calo (-173mila). Il tasso di occupazione resta stabile al 62,7%.
Nello stesso mese, anche l’Eurozona ha visto un miglioramento: il tasso di disoccupazione è sceso al 6,2%, rispetto al 6,3% di marzo e al 6,4% dello stesso mese dell’anno scorso. Nell’intera Unione Europea, la disoccupazione si attesta al 5,9%, in linea con marzo e in calo dal 6% del 2024, secondo i dati Eurostat.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..