l'editoriale
Cerca
MONDO
06 Giugno 2025 - 11:05
Donald J. Trump
Nuovo stop dalla magistratura a un provvedimento dell’amministrazione Trump contro Harvard. La giudice federale Allison Burroughs di Boston ha sospeso l’ennesimo ordine presidenziale che puntava a negare i visti agli studenti stranieri iscritti all’ateneo. Il decreto, emesso mercoledì, mirava a colpire l’università dell’Ivy League, insieme ad altre istituzioni accademiche, accusata dalla Casa Bianca di sostenere posizioni progressiste e manifestazioni pro-Palestina.
La decisione della giudice è arrivata a poche ore dalla presentazione del ricorso da parte di Harvard, che ha definito l’ordine una “ritorsione illegale” contro la sua autonomia. Burroughs ha accolto la richiesta d’urgenza affermando che l’università rischiava un “danno immediato e irreparabile” prima che si potesse aprire un dibattimento regolare.
Nel documento depositato in tribunale, l’università ha denunciato la situazione: “Gli oltre 7.000 titolari di visti F-1 e J-1 di Harvard, e i loro familiari a carico, sono diventati pedine nella crescente campagna di ritorsioni del governo”. Intanto, Harvard ha annunciato l’elaborazione di piani di emergenza per garantire la prosecuzione delle attività didattiche e di ricerca.
La nuova ordinanza si aggiunge alla sospensione temporanea già imposta dalla stessa giudice contro un precedente tentativo dell’amministrazione Trump di revocare a Harvard la certificazione per ospitare studenti stranieri. Il Dipartimento della Sicurezza Nazionale aveva infatti cercato di cancellare la possibilità per l’ateneo di rilasciare i documenti necessari per i visti, una misura che avrebbe impedito a migliaia di studenti internazionali di arrivare a Cambridge per i corsi estivi e autunnali.
La stretta della Casa Bianca, che coinvolge anche i fondi federali destinati agli atenei d’élite, è parte di una più ampia offensiva contro le università che non si sono allineate alle richieste del governo in merito a proteste studentesche, politiche di ammissione e gestione interna. Ma la magistratura, per ora, continua a fermare l’escalation.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..