Cerca

Il caso

Savigliano, madre e figlio trovati morti in casa: l'appartamento era saturo di gas

Indagini in corso, al vaglio le ipotesi di gesto estremo o cause naturali

Savigliano, madre e figlio trovati morti in casa: l'appartamento era saturo di gas

Il municipio di Savigliano

Due corpi senza vita sono stati rinvenuti ieri sera, 5 giugno 2025, all’interno di un alloggio al terzo piano di un condominio in via Trento, a Savigliano, in provincia di Cuneo. Le vittime sono Rosanna Asteggiano, 72 anni, e suo figlio Domenico Mana, 40 anni, che offriva servizi di trasporto auto a Savigliano. I due vivevano insieme nell’appartamento. 

A lanciare l’allarme sono stati i vicini, preoccupati dal forte odore di gas che proveniva dall’alloggio. Dopo la chiamata, i vigili del fuoco sono intervenuti, trovando l’ambiente saturo di gas e i due corpi privi di vita. Secondo le prime informazioni, i decessi risalirebbero a diversi giorni prima del ritrovamento.

Dalle indagini iniziali è emerso che la donna potrebbe essere morta per prima. Non si esclude che si sia trattato di un decesso naturale, seguito da un gesto disperato del figlio. Al momento, gli investigatori tengono aperte tutte le ipotesi, compresa quella dell’omicidio-suicidio. Sul corpo della donna non sarebbero stati riscontrati segni di violenza, mentre il figlio potrebbe essere deceduto a causa delle esalazioni di gas. L’autopsia, in corso all’ospedale di Savigliano, è ritenuta decisiva per chiarire la dinamica dell’accaduto.

Vigili del fuoco, carabinieri e personale del 118 hanno lavorato fino a mezzanotte per mettere in sicurezza l’edificio e scongiurare il rischio di incendi o esplosioni. L’alloggio è stato posto sotto sequestro e sigillato. Il sindaco di Savigliano, Antonello Portera, ha commentato l’accaduto con parole di cordoglio: “Un evento molto doloroso per tutta la città, una grossa ferita che riempie di tristezza. Attendiamo gli sviluppi e le risultanze delle indagini da parte degli inquirenti.” Le indagini, coordinate dai carabinieri della compagnia di Savigliano, proseguono per chiarire le responsabilità e le tempistiche esatte dei due decessi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.