l'editoriale
Cerca
Il caso
06 Giugno 2025 - 13:10
Il municipio di Savigliano
Due corpi senza vita sono stati rinvenuti ieri sera, 5 giugno 2025, all’interno di un alloggio al terzo piano di un condominio in via Trento, a Savigliano, in provincia di Cuneo. Le vittime sono Rosanna Asteggiano, 72 anni, e suo figlio Domenico Mana, 40 anni, che offriva servizi di trasporto auto a Savigliano. I due vivevano insieme nell’appartamento.
A lanciare l’allarme sono stati i vicini, preoccupati dal forte odore di gas che proveniva dall’alloggio. Dopo la chiamata, i vigili del fuoco sono intervenuti, trovando l’ambiente saturo di gas e i due corpi privi di vita. Secondo le prime informazioni, i decessi risalirebbero a diversi giorni prima del ritrovamento.
Dalle indagini iniziali è emerso che la donna potrebbe essere morta per prima. Non si esclude che si sia trattato di un decesso naturale, seguito da un gesto disperato del figlio. Al momento, gli investigatori tengono aperte tutte le ipotesi, compresa quella dell’omicidio-suicidio. Sul corpo della donna non sarebbero stati riscontrati segni di violenza, mentre il figlio potrebbe essere deceduto a causa delle esalazioni di gas. L’autopsia, in corso all’ospedale di Savigliano, è ritenuta decisiva per chiarire la dinamica dell’accaduto.
Vigili del fuoco, carabinieri e personale del 118 hanno lavorato fino a mezzanotte per mettere in sicurezza l’edificio e scongiurare il rischio di incendi o esplosioni. L’alloggio è stato posto sotto sequestro e sigillato. Il sindaco di Savigliano, Antonello Portera, ha commentato l’accaduto con parole di cordoglio: “Un evento molto doloroso per tutta la città, una grossa ferita che riempie di tristezza. Attendiamo gli sviluppi e le risultanze delle indagini da parte degli inquirenti.” Le indagini, coordinate dai carabinieri della compagnia di Savigliano, proseguono per chiarire le responsabilità e le tempistiche esatte dei due decessi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..