Cerca

Il fatto

Chico Forti: una biografia dal carcere

Permesso speciale per scrivere in aula studio e domanda di semilibertà: la nuova fase della detenzione

Chico Forti: una biografia dal carcere

Chico Forti, detenuto nel carcere di Verona Montorio, ha recentemente ottenuto un permesso speciale che gli consente di accedere alle aule studio, nonostante non sia iscritto a corsi accademici ufficiali. Questa concessione, accordata dalla direzione del penitenziario, sarebbe motivata dal fatto che Forti sta lavorando alla stesura di un libro, presumibilmente la sua biografia.

Il 66enne trentino, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Dale Pike, ha inoltre presentato domanda di semilibertà al giudice dell’esecuzione, segnalando un possibile passo verso una maggiore libertà.

Dal suo trasferimento a Montorio, Forti è stato al centro di polemiche riguardanti un presunto trattamento di favore, tra cui la rapida concessione di un permesso per visitare la madre. In passato, inoltre, era emersa un’indagine della Procura di Verona su alcune minacce rivolte a giornalisti, che aveva coinvolto indirettamente la sua figura, anche se con risvolti di difficile interpretazione.

Questa nuova fase segna un momento importante nella detenzione di Forti, che sembra impegnato a raccontare la propria versione della storia attraverso la scrittura, mentre attende l’esito della richiesta di semilibertà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.