Cerca

Salute e prevenzione

Una nuova insulina settimanale cambia la vita a 1,3 milioni di italiani: la rivoluzione che semplifica la terapia

L'Italia è il primo Paese in Europa a rendere disponibile l'insulina settimanale: da 365 punture all'anno a sole 52 per milioni di persone.

Una nuova insulina settimanale cambia la vita a 1,3 milioni di italiani: la rivoluzione che semplifica la terapia

Immaginate: da 365 iniezioni all'anno a sole 52. Sembra un sogno, vero? Ebbene, per oltre 1,3 milioni di italiani che vivono con il diabete, questo sogno è ora realtà! L'Italia è il primo Paese in Europa a rendere disponibile e rimborsabile una nuova insulina settimanale, una vera e propria svolta che cambierà la vita di tantissime persone.

Fino ad oggi, la routine quotidiana di chi soffre di diabete era scandita da iniezioni giornaliere. Ma ora, grazie a questa innovazione approvata dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), la vita si semplifica drasticamente. Oltre il 90% dei pazienti desiderava ardentemente evitare le punture quotidiane, e finalmente il loro desiderio è stato esaudito!

L'insulina è vitale per chi ha il diabete, compensando la carenza di questo ormone essenziale per l'assimilazione degli zuccheri. Non solo questa nuova terapia migliora la qualità della vita, ma favorisce anche una maggiore aderenza alla cura, riducendo le complicanze legate al diabete e, non da ultimo, l'impatto ambientale grazie a meno rifiuti sanitari.

Questo incredibile progresso è frutto di una collaborazione eccezionale tra istituzioni, industria farmaceutica e comunità scientifica. Come ha sottolineato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, è la dimostrazione che unendo le forze si possono ottenere risultati concreti e significativi.

Riccardo Candido, presidente dell'Associazione Medici Diabetologi, la definisce "la prima grande innovazione terapeutica nel diabete da oltre un secolo". L'entusiasmo è palpabile tra gli esperti, ma come ricorda Raffaella Buzzetti, presidente della Società Italiana di Diabetologia (SID), ora l'obiettivo è garantire a tutti un accesso equo e veloce a questa terapia rivoluzionaria.

Per informare al meglio i pazienti, è stata lanciata la campagna "Long Story Short" da Novo Nordisk in collaborazione con Fand. Preparatevi a dire addio alle punture quotidiane e a dare il benvenuto a una nuova era di libertà!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.