l'editoriale
Cerca
Il fatto
11 Giugno 2025 - 07:40
Foto di repertorio
Doveva essere una normale mattina di fine anno scolastico, una delle ultime prima della pausa estiva. Invece, si è trasformata in una scena da incubo tra i corridoi dell’istituto secondario François-Dolto a Nogent, nella regione dell’Alta Marna. Nella giornata di ieri una collaboratrice scolastica di 31 anni è stata accoltellata a morte da un alunno di soli 14 anni. L’attacco è avvenuto all’ingresso della scuola, durante un controllo agli zaini, misura di sicurezza adottata da mesi per intercettare coltelli o oggetti pericolosi.
Secondo le prime ricostruzioni, la vittima stava per eseguire la perquisizione quando il giovane ha estratto un pugnale e l’ha colpita mortalmente. L’adolescente è stato subito fermato dalla polizia e arrestato, mentre i 324 studenti presenti sono stati chiusi in aula per precauzione.
Sul posto si è recata la ministra dell’Educazione Nazionale, Élisabeth Borne, che ha parlato di “un dramma terribile” e ha espresso solidarietà alla comunità scolastica. Il presidente Emmanuel Macron ha affidato il suo cordoglio ai social: “Questa donna vegliava sui nostri figli. È caduta vittima di una violenza folle. La Francia intera è in lutto”.
Il Primo Ministro François Bayrou ha lanciato un allarme più ampio: “La minaccia delle armi da taglio tra i minorenni è diventata critica. Dobbiamo trattarla come un nemico pubblico”. Già a fine aprile, dopo un omicidio in un liceo di Nantes, aveva promesso un rafforzamento dei controlli nelle scuole. La tragedia di Nogent si è consumata proprio durante uno di questi controlli, confermando i timori di un’emergenza in crescita. Nel frattempo, proseguono le indagini per far luce sulle motivazioni dell’aggressione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..