Cerca

Cronaca

Suicidio assistito in Toscana: Daniele Pieroni sceglie di morire, primo caso nella regione

Il 17 maggio, lo scrittore sessantenne ha interrotto volontariamente le sofferenze causate dal Parkinson, seguendo la procedura prevista dalla sentenza 242/19 della Consulta regionale

Suicidio assistito in Toscana: Daniele Pieroni sceglie di morire, primo caso nella regione

Daniele Pieroni

Daniele Pieroni è stato protagonista di un evento - al momento - unico nella regione toscana. Il 17 maggio 2025, lo scrittore ha scelto con lucidità di incontrare la morte attraverso la pratica del suicidio assistito, effettiva e legale grazie alla sentenza 242/19 della Consulta regionale.

Il fatto - avvenuto in provincia di Siena - ha determinato la fine delle sofferenze per il sessantenne che, dal 2008, era affetto dal morbo di Parkinson e, per «una grave disfagia, era costretto a vivere con la Peg in funzione per 21 ore al giorno». Nonostante il ricorso presentato alla Consulta per abolire la legge che acconsente il fine vita, il presidente del Consiglio regionale toscano Antonio Mazzeo ha confermato la sua validità fino al pronunciamento del giudizio della Corte Costituzionale.

Nel 2023, Pieroni aveva contattato l'associazione Coscioni per informarsi sulla possibilità di accedere al suicidio assistito, di cui ha poi fatto richiesta formale successivamente, il 31 agosto. La procedura si è svolta a casa come richiesto dall'uomo, il quale - dopo aver attivato il dispositivo a doppia pompa infusiva - ha smesso di respirare. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.