Cerca

Allarme dispersi

Monviso, ricerche in corso per due alpinisti dispersi sulla parete Nord

Partiti lunedì da Pian del Re, non hanno fatto ritorno. Soccorso alpino al lavoro con squadre a terra ed elicottero

Monviso, ricerche in corso per due alpinisti dispersi sulla parete Nord

Soccorso alpino al lavoro con squadre a terra ed elicottero

Sono in corso sul Monviso (3.841 metri) le operazioni di ricerca di due alpinisti, dei quali è stato segnalato il mancato rientro nella serata di ieri. I due erano partiti lunedì mattina da Pian del Re, località situata a 2.020 metri di quota nel comune di Crissolo (CN), in alta valle Po. L’autovettura con cui si erano recati sul posto risulta tuttora parcheggiata nell’area di partenza.

Secondo le informazioni fornite dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), i due alpinisti avevano programmato di salire lungo la parete Nord del Monviso, una delle vie più tecniche e impegnative del massiccio. L’itinerario prevedeva un pernottamento al bivacco Villata, situato a 2.650 metri di quota tra le pareti Est e Nord della montagna.

Il mancato rientro ha fatto scattare l’allarme nella serata di lunedì, e le operazioni di ricerca sono iniziate all’alba di oggi, mercoledì 11 giugno. Le squadre di soccorritori sono impegnate sul campo con unità a terra, coadiuvate da un elicottero della maxi-emergenza regionale del 118, utilizzato per le ricognizioni aeree e il trasporto rapido dei tecnici nelle zone più impervie.

Le condizioni meteorologiche e la presenza di neve residua in quota, tipica per il mese di giugno in alta montagna, potrebbero influenzare sia le operazioni sia la sicurezza dei soccorritori. Il Monviso, per la sua altitudine e la natura alpina delle vie di salita, richiede una preparazione adeguata e può presentare difficoltà significative anche su itinerari già noti.

Al momento, non sono stati resi noti i nominativi né ulteriori dettagli sui due dispersi. Le ricerche proseguiranno per tutta la giornata, compatibilmente con l’evoluzione del meteo e con la sicurezza degli operatori coinvolti. Le autorità raccomandano a chiunque abbia notato movimenti o persone in quota compatibili con l’itinerario segnalato di contattare tempestivamente i numeri di emergenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.