Cerca

Il caso

Gorizia, muore durante un’escursione: il figlio di 10 anni tenta di rianimarlo seguendo le istruzioni dei soccorritori

Il bambino ha agito con prontezza e coraggio, ma per il padre 49enne non c’è stato nulla da fare. “Nessuno avrebbe potuto fare di più”

Gorizia, muore durante un’escursione: il figlio di 10 anni tenta di rianimarlo seguendo le istruzioni dei soccorritori

Immagine di repertorio

Tragedia a Gorizia, dove un uomo di 49 anni è morto durante una passeggiata insieme al figlio di dieci anni. L’escursione nei pressi del Monte Calvario si è trasformata in un dramma improvviso quando il padre si è accasciato a terra colto da un malore. È stato il bambino a chiamare i soccorsi utilizzando il cellulare del genitore, e a seguire in tempo reale le istruzioni fornite dagli operatori sanitari.

Nonostante la giovane età e la tensione del momento, il bambino ha provato a rianimare il padre con le manovre di emergenza spiegate al telefono. Il tentativo, purtroppo, non ha avuto esito positivo: i sanitari giunti sul posto non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo.

Giulio Trillò, direttore della Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria del Friuli Venezia Giulia, ha voluto sottolineare l’eccezionalità del gesto: “Nessuna persona avrebbe potuto fare di più. Il bambino, dopo aver attivato, con estrema tempestività, i soccorsi, si è prestato, nonostante la situazione emotiva drammatica che stava vivendo, a garantire al papà l'assistenza più adeguata possibile. Guidato dai nostri specialisti, ha sottoposto il genitore alle migliori manovre praticabili, come accertato anche dal rianimatore che lo ha poi raggiunto sul posto”.

“È giusto che sappia – ha aggiunto Trillò – che nessuna persona avrebbe potuto fare di più di quanto è stato in grado di eseguire lui per cercare di salvare il genitore. Tutto il nostro staff ha seguito, con commozione, l'audio dell'intera fase dell'emergenza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.