l'editoriale
Cerca
L'allarme
04 Giugno 2025 - 11:25
Luca Gerbino, escursionista di 60 anni, scomparso dal 25 maggio
Un escursionista di 60 anni, Luca Gerbino, è scomparso lo scorso 25 maggio mentre si trovava in escursione sul Monte Bo, situato al confine tra le province di Biella e Vercelli. Originario di Cavallirio (Novara) ma residente a Gattinara (Vercelli), Gerbino non ha più dato notizie di sé da dieci giorni, alimentando la preoccupazione tra familiari e amici.
L'uomo era partito da Piedicavallo, nel biellese, con l'intento di raggiungere la cima del Monte Bo. Le sue condizioni fisiche e la familiarità con il territorio non facevano presagire alcuna difficoltà. Tuttavia, dalla data della sua partenza, nessuno ha più avuto sue notizie. La notizia della scomparsa è stata divulgata dagli amici, che hanno lanciato un appello alla comunità e a chiunque possa averlo incontrato lungo il percorso.
Le ricerche sono state condotte senza sosta, con l’impiego delle forze specializzate: soccorso alpino, vigili del fuoco e Guardia di Finanza, che hanno operato sia dal versante biellese che da quello valsesiano, cercando di ricostruire il possibile itinerario dell'uomo. Nonostante gli sforzi, al momento non sono emerse tracce rilevanti.
Il gruppo di amici di Gerbino ha fornito dettagli utili per l'identificazione dell'uomo. Luca indossava uno zaino arancione del marchio Mammut e una maglietta grigio-gialla, e l’appello è rivolto a chiunque possa averlo incrociato o avere informazioni che possano aiutare a risolvere la situazione. Le forze di soccorso stanno continuando a perlustrare i sentieri e le aree circostanti, ma la situazione resta incerta.
Il Monte Bo è una meta piuttosto frequentata da escursionisti, ma la zona presenta tratti impervi e difficili, specialmente in caso di maltempo o se un escursionista si allontana dai sentieri principali. La speranza è che nuove informazioni possano emergere nei prossimi giorni, per fare chiarezza sulla sorte di Luca Gerbino.
Le autorità invitano chiunque abbia avvistamenti recenti o possa fornire indizi utili a mettersi in contatto con i soccorsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..