Cerca

Esami di stato

Esami di terza media sotto accusa: due casi di annullamento della prova

Proteste e trasparenza: tracce già utilizzate in classe causano l'invalidamento

Esami di terza media sotto accusa: due casi di annullamento della prova

Due scuole, in situazioni analoghe, hanno deciso di annullare le prove scritte di terza media dopo aver scoperto che le tracce scelte per l'esame erano già state utilizzate durante l'anno scolastico. Il primo caso riguarda un alunno che ha rivelato di aver scritto il suo compito su una traccia ripetuta, innescando la decisione della presidente di commissione, Patrizia Sanita, di annullare l'esame e l'avvio di un'indagine interna da parte della dirigente scolastica Irene Bracone. La questione è stata motivata da "problematiche di trasparenza" e dalla necessità di tutelare la regolarità e la validità dell'esame.

Nel secondo caso, presso l'Istituto Comprensivo 2 "Corradini-Pomilio" di Avezzano, l'annullamento è stato deciso a seguito di una denuncia di un alunno che ha rivelato di aver svolto una traccia già usata in aula. La presidente della commissione, dopo aver preso atto della situazione, ha determinato che i circa 120 ragazzi della classe terza dovranno ripetere l'esame il giorno successivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.