Cerca

BAMBINI & NATURA

Il servizio veterinario dell’ASL CN2 a supporto delle scuole: un’immersione nel mondo caseario

Bambini di Pezzolo Valle Uzzone e Cortemilia alla scoperta delle capre da latte e del processo di produzione casearia

Il servizio veterinario dell’ASL CN2 a supporto delle scuole: un’immersione nel mondo caseario

Da archivio

Una mattina in fattoria, tra capre, latte e formaggi: è questa l’esperienza che ha coinvolto i bambini delle scuole dell’infanzia di Pezzolo Valle Uzzone e Cortemilia, grazie alla collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ASL CN2. Un'occasione unica per esplorare il mondo rurale, scoprire i segreti dell’allevamento e osservare direttamente la filiera produttiva casearia.

Nel mese di maggio, il Servizio Veterinario ha organizzato una visita in una fattoria di Pezzolo Valle Uzzone, dove bambini e insegnanti hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con il mondo agricolo. Guidati dai veterinari Elisabetta Bina e Salvatore Taronna, i piccoli hanno osservato le tecniche di allevamento, imparando come l'alimentazione influisca sulla salute degli animali. Non solo teoria, ma una vera e propria esperienza pratica: i bambini hanno potuto interagire con le capre, osservando il loro comportamento sociale e la relazione con l’uomo.

Il tour è proseguito nel laboratorio caseario, dove i bambini hanno seguito tutto il processo che trasforma il latte in formaggio, dalla mungitura alla produzione finale. Un percorso che ha reso tangibile il viaggio del latte, dal campo alla tavola.

Questa attività fa parte di un progetto più ampio del Servizio Veterinario dell’ASL CN2, che da anni promuove l’educazione nelle scuole del territorio, inserendo tali iniziative nel Catalogo “Scuole che promuovono salute”, parte del Piano Regionale della Prevenzione. Il catalogo offre una serie di risorse didattiche per sensibilizzare i giovani su tematiche ambientali e alimentari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.