Cerca

DIPLOMAZIA

Giorgia Meloni convoca riunione urgente sul conflitto israeliano-iraniano

Meloni e Tajani coordinano le azioni con i vertici dell'intelligence e i ministri coinvolti nella gestione della crisi

Giorgia Meloni convoca riunione urgente sul conflitto israeliano-iraniano

A seguito dell'attacco israeliano in Iran, il governo italiano sta monitorando da vicino l’evolversi della situazione. Oggi, alla Farnesina, si è tenuta una riunione cruciale convocata dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, con i dirigenti del ministero e gli ambasciatori in Iran, Israele e in altri Paesi della regione. L’obiettivo principale dell'incontro era quello di aggiornarsi sulla crisi e definire la risposta diplomatica dell'Italia.

Tajani, in un messaggio pubblicato su X, ha riferito di trovarsi all'Unità di crisi della Farnesina, dove ha avuto anche una conversazione telefonica con l’ambasciatrice italiana a Teheran, Paola Amadei. Il ministro, in collegamento al TG5, ha inoltre confermato che non ci sono stati problemi per i cittadini italiani in Iran o in Israele, sebbene siano state segnalate esplosioni vicino alla residenza dell'ambasciatrice italiana a Teheran. La situazione, ha sottolineato Tajani, è di grande tensione.

Nel corso della riunione, il ministro ha ribadito la posizione dell'Italia, che punta a un dialogo diplomatico tra Israele e Iran. "Ci auguriamo che il confronto tra i due Paesi possa riprendere quanto prima", ha dichiarato Tajani. "Sappiamo che la situazione è complessa, ma non esiste altra soluzione che quella diplomatica. Le azioni e le reazioni sono pericolose e la situazione nell'area rischia di sfociare in un conflitto ancora più ampio."

Tajani ha poi evidenziato che, secondo le informazioni a disposizione, gli attacchi israeliani in Iran non sarebbero ancora terminati. In un'intervista a Mattino 5, il ministro ha spiegato di aver parlato con il suo omologo israeliano, Gideon Sa'ar, per chiedere di evitare un'ulteriore escalation con Teheran.

Oltre alla conversazione con il ministro israeliano, il capo della diplomazia italiana ha previsto di parlare anche con il ministro degli Esteri iraniano e con il suo omologo dell'Oman, Paese che svolge un ruolo di mediazione nel dossier nucleare.

Anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della crisi in Iran. Secondo fonti di Palazzo Chigi, Meloni ha convocato per il pomeriggio di oggi una riunione in videoconferenza con i ministri maggiormente coinvolti nella gestione della crisi e con i vertici dell'intelligence nazionale. La riunione servirà a rafforzare la risposta italiana alla situazione e a valutare le possibili implicazioni per la sicurezza regionale e internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.