Cerca

riqualificazione

Banca Passadore punta sul futuro: la storica sede di Genova diventa un modello green e high-tech

Nel quartiere di Piccapietra ora è situato uno tra gli edifici bancari più sostenibili d’Italia

Banca Passadore punta sul futuro: la storica sede di Genova diventa un modello green e high-tech

Un investimento da 30 milioni di euro e quasi cinque anni di lavori hanno trasformato la storica sede centrale di Banca Passadore a Genova in un palazzo all’avanguardia per sostenibilità ambientale, efficienza energetica e qualità degli spazi per clienti e dipendenti. L’istituto di credito privato, fondato nel 1888, ha completato una riqualificazione radicale del proprio quartier generale nel quartiere Piccapietra, in occasione della quale oggi si terrà un evento riservato ad azionisti e istituzioni.

La trasformazione, iniziata nel 2020 e giunta al termine nei mesi scorsi, ha interessato sia l’esterno che gli interni dell’edificio, inaugurato per la prima volta nel gennaio del 1965. Alla guida del progetto il vertice della banca: Augusto e Francesco Passadore, rispettivamente presidente e amministratore delegato, ed Edoardo Fantino, direttore generale.
Il palazzo oggi è un esempio di architettura sostenibile: pannelli solari e fotovoltaici, impianti geotermici, infissi ad alta efficienza energetica, climatizzazione intelligente, illuminazione a LED e un sistema antisismico di ultima generazione rendono lo stabile un riferimento in ambito ESG. La lounge ospita un salotto con caminetto, bar, ristorante e un museo multimediale che racconta la storia dell’istituto. Anche i piani interrati, precedentemente inutilizzati, sono stati riconvertiti in spazi per il benessere del personale: un’area relax e una trattoria aziendale da 100 coperti, valorizzata da un’illuminazione che simula la luce naturale. La storica autorimessa meccanizzata su sei livelli, già all’avanguardia negli anni Sessanta, è stata aggiornata con tecnologie robotiche, colonnine di ricarica elettrica e alimentazione da fonti rinnovabili.

Parallelamente alla riqualificazione della sede genovese, Banca Passadore ha proseguito il proprio piano di espansione fisica: a Milano, in Corso Matteotti, la sede è stata ampliata con un piano aggiuntivo e un ristorante riservato ai clienti, grazie a un investimento di circa 3 milioni di euro. Il 3 giugno scorso, inoltre, è stata inaugurata una nuova filiale a Bologna, in un prestigioso palazzo affacciato su piazza Maggiore e riconosciuto come patrimonio UNESCO. Con una combinazione di lungimiranza, solidità e innovazione, Banca Passadore si conferma una realtà solida e dinamica, capace di coniugare tradizione e visione futura, ponendo la sostenibilità al centro del proprio sviluppo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.