Cerca

ULTIMA ORA

Israele colpisce l'Iran: inizia il contrattacco, sirene a Gerusalemme e fumo a Tel Aviv

Missili lanciati da Teheran, almeno cento colpi in direzione della capitale mentre la situazione si intensifica nella regione

Israele colpisce l'Iran: inizia il contrattacco, sirene a Gerusalemme e fumo a Tel Aviv

22:20 Iran chiude lo spazio aereo, Meloni ribadisce la posizione sull'Iran nucleare

A seguito degli intensificarsi delle ostilità tra Israele e Iran, il governo di Teheran ha annunciato che lo spazio aereo iraniano resterà chiuso anche per la giornata di sabato 14 giugno. La decisione è stata comunicata attraverso i media statali, con l'Organizzazione dell'Aviazione Civile iraniana che ha dichiarato che il provvedimento si manterrà valido fino a domani. L’annuncio arriva a seguito degli attacchi israeliani che hanno segnato un’intensificazione del conflitto, con missili lanciati dal governo iraniano e la risposta israeliana che ha colpito obiettivi strategici.

Nel frattempo, la presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per discutere della situazione geopolitica in corso. Durante il colloquio, Meloni ha ribadito la posizione italiana riguardo la proliferazione nucleare in Iran, dichiarando con fermezza che l’Iran non può in alcun caso dotarsi di armi nucleari. Il governo italiano ha sottolineato l’importanza di evitare una corsa agli armamenti nucleari nella regione, chiedendo uno sforzo diplomatico che impedisca l'acquisizione di capacità nucleari da parte di Teheran.

21: 37 Netanyahu lancia un appello alla popolazione iraniana: «Lottate contro il regime»

In un video-messaggio pubblicato su X, il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha fatto appello alla popolazione iraniana, invitandola a lottare contro il regime di Teheran. Netanyahu ha descritto l'operazione militare in corso, l'"Operazione Rising Lion", come una delle più grandi della storia, sottolineando che il regime islamico iraniano, che opprime il suo popolo da quasi 50 anni, sta minacciando Israele.

«La nostra lotta non è contro il popolo iraniano», ha dichiarato Netanyahu, «ma contro il regime sanguinario che vi opprime e vi impoverisce». Ha poi esortato il popolo iraniano a unirsi per la libertà, lottando per liberarsi da un regime che considera malvagio e oppressivo. Un messaggio che potrebbe aumentare le tensioni nella regione, coinvolgendo anche i cittadini iraniani nelle dinamiche del conflitto.

21:14 Teheran intensifica l'attacco: terza ondata di missili in arrivo e minacce da Khamenei

Il conflitto tra Israele e Iran entra in una nuova fase di intensificazione. Secondo l'IDF, una terza ondata di missili è in arrivo, con un totale di oltre 150 missili lanciati finora verso lo Stato ebraico. Le forze israeliane hanno intercettato decine di missili, ma la minaccia rimane alta, con Tel Aviv che si prepara a fronteggiare un nuovo sbarramento. Nel frattempo, il leader supremo iraniano, Ali Khamenei, ha minacciato Israele, dichiarando che il paese non la farà franca per l’attacco di questa mattina su Teheran, definito un "crimine grave".

20:48 Contrattacco da Teheran: missili colpiscono Tel Aviv e due jet israeliani abbattuti

Il conflitto tra Israele e Iran si intensifica ulteriormente, con Teheran che ha lanciato un massiccio contrattacco, colpendo l’area di Tel Aviv con un numero compreso tra i cinque e i sette missili. I media israeliani hanno confermato l’impatto dei missili, mentre l’Iran ha dichiarato di aver abbattuto due aerei militari israeliani, e di aver catturato una pilota israeliana. La situazione si fa sempre più critica, con il bilancio delle vittime e dei danni che continua ad aggiornarsi.

20:43 Tajani: «Impedire l’escalation del conflitto, colloqui con Iran e Israele»

Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha sottolineato l'importanza di lavorare per evitare un'ulteriore escalation del conflitto tra Israele e Iran. In un intervento su Rete 4, Tajani ha riferito di aver avuto colloqui con i ministri degli Esteri di Teheran e Tel Aviv, ribadendo l’impegno dell'Italia a contribuire alla stabilità della regione e a facilitare il dialogo tra le parti coinvolte.

L'IDF ha anche annunciato che l'Iran ha lanciato missili diretti al centro di Israele, e un attacco su larga scala sembra in corso. Le informazioni sono ancora in fase di aggiornamento, mentre l'esercito israeliano continua a monitorare la situazione e a coordinare la risposta difensiva. Le forze di difesa hanno esortato la popolazione a seguire scrupolosamente le istruzioni, mentre l'incertezza cresce con il persistere dell'attacco.

Le forze di difesa israeliane hanno confermato che l'Iran ha lanciato almeno 100 missili verso il territorio israeliano, causando forti esplosioni a Tel Aviv e Gerusalemme. Le sirene hanno suonato in diverse aree, avvisando la popolazione di un attacco missilistico in corso su tutto il paese. Il governo israeliano ha immediatamente ordinato alla popolazione di rifugiarsi, mentre le forze di difesa attivano i sistemi di difesa per intercettare e neutralizzare la minaccia.

Nel frattempo, il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che la Francia è pronta a difendere Israele in caso di ulteriori rappresaglie da parte di Teheran, confermando il suo impegno a partecipare alle operazioni di protezione, se necessario e se possibile. Questo segnale di sostegno internazionale arriva mentre la comunità globale segue con crescente apprensione l’escalation del conflitto.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.