l'editoriale
Cerca
Notte di paura
16 Giugno 2025 - 10:50
Poco prima della mezzanotte di sabato 15 giugno, due ragazze sono state tratte in salvo nelle acque del Lago Maggiore, in prossimità dei castelli di Cannero, nel territorio comunale di Cannobio (provincia del Verbano-Cusio-Ossola). Le due si trovavano a bordo di una piccola imbarcazione che ha subito un parziale affondamento, costringendole a restare in acqua in attesa dei soccorsi.
Le operazioni di salvataggio sono state rese particolarmente difficili dalle condizioni meteo avverse: sulla zona soffiava un vento sostenuto, con raffiche che hanno complicato la manovra di recupero. Nonostante ciò, i vigili del fuoco – intervenuti con una squadra nautica – e il personale della capitaneria di porto sono riusciti a raggiungere rapidamente il punto dell’incidente e a trarre in salvo le due giovani, riportandole sulla terraferma.
Secondo quanto riferito dalle autorità competenti, entrambe le ragazze erano coscienti al momento del soccorso e non presentavano ferite evidenti. Sono state comunque affidate al personale sanitario per accertamenti, come da protocollo in situazioni simili, in particolare per scongiurare eventuali problemi legati all’ipotermia. Le loro condizioni sono state giudicate buone e non si è reso necessario il ricovero ospedaliero.
L’imbarcazione coinvolta, una barca di piccole dimensioni adatta alla navigazione costiera o lacustre, ha riportato danni rilevanti e verrà probabilmente recuperata nelle prossime ore. Non sono ancora chiare le cause del parziale affondamento: tra le ipotesi al vaglio vi sono un possibile guasto tecnico o il sovraccarico in combinazione con il moto ondoso generato dal vento.
L’intervento ha coinvolto anche l’attivazione della centrale operativa del 112, che ha coordinato la comunicazione tra i diversi enti coinvolti. L’episodio richiama l’attenzione sulla necessità di massima prudenza nella navigazione notturna, soprattutto in condizioni meteo instabili, e sull’importanza di dotarsi di dispositivi di sicurezza adeguati, come giubbotti salvagente, sistemi di illuminazione e mezzi di comunicazione efficaci.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..