Cerca

Animali

Giovane falco pecchiaiolo soccorso nel Parco Nazionale Gran Paradiso

Recuperato in difficoltà a Levionaz, in Valsavarenche, il rapace migratore è stato affidato alle cure veterinarie per la reintroduzione in natura

Giovane falco pecchiaiolo soccorso nel Parco Nazionale Gran Paradiso

I guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso, impegnati nel monitoraggio del territorio nella zona di Levionaz, in Valsavarenche, hanno recuperato un giovane falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) in evidente difficoltà, proprio nel pieno della sua delicata fase migratoria.

L’uccello, un giovane dell’anno, è stato individuato e prontamente messo in sicurezza grazie all’intervento tempestivo del personale del parco. Successivamente, è stato trasportato dal veterinario Michel Mottini presso la Casa di Cura Veterinaria Mont Emilius, struttura convenzionata con la Regione Autonoma Valle d’Aosta per il soccorso e la cura della fauna selvatica.

Il falco pecchiaiolo è un rapace migratore molto particolare: si nutre quasi esclusivamente di larve di vespe e api, che scova scavando nei nidi sotterranei. Ogni anno compie un lungo viaggio migratorio tra l’Europa, dove nidifica in primavera ed estate, e l’Africa, dove trascorre l’inverno. La sua presenza è considerata un importante indicatore ecologico: la specie, infatti, è strettamente legata alla presenza di ambienti ricchi di biodiversità e ben conservati.

Attualmente l’esemplare è sotto osservazione e ha ricevuto le prime cure veterinarie. Nei prossimi giorni verrà sottoposto ad ulteriori accertamenti per valutare le sue condizioni di salute e, se possibile, procedere alla sua reintroduzione in natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.