l'editoriale
Cerca
I dati
17 Giugno 2025 - 09:45
Negli ultimi dieci anni, il numero di famiglie che si rivolge alla Caritas per ricevere supporto è aumentato in modo drammatico. Nel 2024, infatti, sono state oltre 277 mila le persone accolte nei Centri di Ascolto e nei servizi dell’organizzazione cattolica. Si tratta di un incremento del 3% rispetto al 2023, ma il dato più significativo è il confronto con il 2014: +62,6%.
Non si parla più solo di nuove difficoltà economiche: per una fetta sempre più ampia della popolazione, la povertà è diventata una condizione permanente. Un assistito su quattro (26,7%) vive in uno stato di disagio stabile e duraturo, segno che molte situazioni non si risolvono nel breve periodo, ma si cronicizzano.
Il report evidenzia anche un altro fenomeno: calano i "nuovi ascolti" (37,7% nel 2024 contro il 41% del 2023), ovvero coloro che si rivolgono per la prima volta ai servizi Caritas. Aumentano invece le situazioni di povertà intermittente o cronica, con persone che ricadono nel bisogno nel corso del tempo.
Il direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello, lancia un appello: “I dati statistici che pubblichiamo ogni anno raccontano molto più di cifre. Raccontano vite vere, uomini e donne che vivono accanto a noi, spesso nell’invisibilità. Questo report ci chiede di non fermarci all’analisi, ma di assumerci una responsabilità collettiva. La risposta alla povertà non può essere solo emergenziale: deve avviare processi di cambiamento duraturo.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..