Cerca

I dati

Sempre più famiglie sotto la soglia: boom di richieste alla Caritas in 10 anni

Povertà cronica in aumento: oltre 277.000 i nuclei assistiti nel 2024. Uno su quattro vive un disagio stabile e prolungato

Sempre più famiglie sotto la soglia: boom di richieste alla Caritas in 10 anni

Negli ultimi dieci anni, il numero di famiglie che si rivolge alla Caritas per ricevere supporto è aumentato in modo drammatico. Nel 2024, infatti, sono state oltre 277 mila le persone accolte nei Centri di Ascolto e nei servizi dell’organizzazione cattolica. Si tratta di un incremento del 3% rispetto al 2023, ma il dato più significativo è il confronto con il 2014: +62,6%.

Non si parla più solo di nuove difficoltà economiche: per una fetta sempre più ampia della popolazione, la povertà è diventata una condizione permanente. Un assistito su quattro (26,7%) vive in uno stato di disagio stabile e duraturo, segno che molte situazioni non si risolvono nel breve periodo, ma si cronicizzano.

Il report evidenzia anche un altro fenomeno: calano i "nuovi ascolti" (37,7% nel 2024 contro il 41% del 2023), ovvero coloro che si rivolgono per la prima volta ai servizi Caritas. Aumentano invece le situazioni di povertà intermittente o cronica, con persone che ricadono nel bisogno nel corso del tempo.

Il direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello, lancia un appello: “I dati statistici che pubblichiamo ogni anno raccontano molto più di cifre. Raccontano vite vere, uomini e donne che vivono accanto a noi, spesso nell’invisibilità. Questo report ci chiede di non fermarci all’analisi, ma di assumerci una responsabilità collettiva. La risposta alla povertà non può essere solo emergenziale: deve avviare processi di cambiamento duraturo.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.