l'editoriale
Cerca
La novità
17 Giugno 2025 - 11:30
Trump mobile (Fonte www.techeblog.com)
Donald Trump ha lanciato una nuova iniziativa: si chiama “Trump Mobile” ed è un pacchetto che include un servizio telefonico e uno smartphone da 499 dollari. L’annuncio è stato fatto alla Trump Tower di New York e, come in altri progetti recenti, il nome Trump è stato usato su licenza.
Lo smartphone si chiama “T1 Phone”, un modello dorato da 6,8 pollici con sistema operativo Android 15, decorato con la bandiera americana. È stato promesso che sarà progettato e costruito negli Stati Uniti, ma restano dubbi sulla sostenibilità di questa scelta, viste le complessità della filiera e i costi. Il dispositivo è già disponibile per il preordine con un acconto di 100 dollari e sarà in vendita ufficialmente da agosto o settembre.
Trump Mobile non è un vero operatore telefonico, ma un MVNO, cioè un operatore virtuale che si appoggia alle reti di Verizon, AT&T e T-Mobile. Il servizio, gestito da call center negli Stati Uniti, costa 47,45 dollari al mese: un riferimento simbolico alla sua carriera politica, essendo stato il 45º e il 47º presidente.
Nel prezzo mensile sono inclusi anche alcuni servizi extra: la possibilità di fare visite mediche via smartphone (telemedicina), l’assistenza stradale e gli SMS illimitati verso 100 Paesi. Un’offerta pensata per attirare chi cerca un servizio tutto-in-uno, ma che solleva anche alcuni dubbi. La Trump Organization, comunque, non costruisce il telefono e non gestisce direttamente il servizio: si limita a dare il nome in licenza.
Dal punto di vista economico, l’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio. Anche se Donald Trump ha affidato i suoi beni a un trust gestito dai figli, i profitti di queste operazioni finiscono comunque alla famiglia. Secondo la sua dichiarazione finanziaria del 2024, ha già guadagnato oltre 600 milioni di dollari da licenze, criptovalute, golf e altri business. Solo le nuove attività nel mondo crypto avrebbero generato centinaia di milioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..