l'editoriale
Cerca
caccia selvaggia
19 Giugno 2025 - 13:15
Il WWF Italia lancia un grido d’allarme e una mobilitazione nazionale contro quello che definisce senza mezzi termini un “Disegno di Legge Ammazza-Natura”, attualmente in fase di lavorazione negli uffici del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Il provvedimento, secondo l’associazione ambientalista, stravolge i principi fondanti della legge 157/1992 sulla protezione della fauna selvatica e viola l’articolo 9 della Costituzione, che tutela esplicitamente ambiente, ecosistemi e biodiversità.
Visualizza questo post su Instagram
Per fermarlo, il WWF ha lanciato la petizione “Stop caccia selvaggia”, accessibile online, chiedendo al Governo Meloni di ritirare immediatamente il testo, prima che venga discusso in Consiglio dei ministri. Secondo il WWF, il disegno di legge punta a trasformare il territorio italiano in un poligono di caccia a cielo aperto, liberalizzando l’attività venatoria anche in aree demaniali come spiagge e foreste, senza più il rispetto delle stagioni riproduttive e, in alcuni casi, perfino di notte. Il numero di specie cacciabili aumenterebbe, mentre verrebbero autorizzati i richiami vivi, ossia uccelli tenuti prigionieri in gabbie minuscole per attirare altri esemplari da abbattere.
“Un attacco brutale alla fauna selvatica – spiega l’associazione – che calpesta decenni di conquiste scientifiche, legislative e culturali”.
Il WWF non usa mezzi termini: l’approvazione di questa legge rappresenterebbe un disastro ecologico, sanitario e sociale. L’associazione elenca una lunga serie di conseguenze:
Oltre all’aspetto ambientale, il WWF denuncia anche tentativi di limitare il diritto alla protesta civile, con sanzioni “surreali” previste per chi manifesta pacificamente contro la caccia, talvolta più alte delle multe per chi la esercita illegalmente.
La petizione “Stop caccia selvaggia” è, secondo l’associazione, l’ultima difesa possibile contro un disegno di legge che rischia di riportare la tutela della fauna selvatica indietro di oltre 30 anni.
Il WWF invita tutti i cittadini a firmare la petizione, a mobilitarsi sui social, a parlare con amici e familiari, e a chiedere con forza al Governo di abbandonare questa pericolosa proposta.
Per firmare la petizione: https://www.wwf.it/cosa-puoi-fare-tu/petizioni/stop-caccia-selvaggia/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..