Cerca

Mobilità

Bra pedala verso il futuro: la nuova velostazione come simbolo di mobilità sostenibile

Un progetto innovativo per favorire l'uso della bicicletta tra stazione, centro e aree strategiche di Bra

bici città

Ladro di bici in manette. E' successo a Torino (foto depositphotos)

A Bra prende forma il progetto per una nuova velostazione, pensata come punto di riferimento per l’interscambio e la sosta protetta delle biciclette. La struttura, definita dalla Giunta comunale come “un presidio dedicato ai mezzi a pedali”, sarà realizzata grazie a un finanziamento di 60mila euro stanziato dalla Fondazione CRC.

Il progetto prevede l’installazione di un prefabbricato “bikebox” con 16 stalli per biciclette, che sorgerà in piazza Carabinieri Caduti di Nassiriya e Forze di Pace, nei pressi del Movicentro. Una posizione strategica: la velostazione sarà a servizio dei pendolari della linea metropolitana 4 per Torino, degli utenti del trasporto pubblico locale su gomma, dei bus per Pollenzo (e per l’Università di Scienze Gastronomiche) e di coloro che devono raggiungere l’ospedale di Verduno.

Dal nuovo punto di sosta partirà anche un tracciato ciclabile urbano est-ovest, che collegherà direttamente la velostazione con i giardini Belvedere e piazza Spreitenbach, recentemente riqualificati.

L’intervento ha un costo complessivo stimato in 85mila euro.

${title}

${subtitle}
${summary}

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.