l'editoriale
Cerca
Esteri
20 Giugno 2025 - 08:40
Foto di repertorio
Il sud del Messico fa i conti con le conseguenze del passaggio dell’uragano Erick, che ha causato la morte di almeno due persone e danni rilevanti lungo la costa pacifica.
Il ciclone ha toccato terra all’alba nello Stato di Oaxaca, dove un uomo è rimasto folgorato da cavi ad alta tensione durante le operazioni di pulizia nel comune di San Pedro Pochutla.
Nel vicino Stato di Guerrero, la Protezione civile ha segnalato la morte di un bambino, travolto dalla corrente di un ruscello che la madre stava tentando di attraversare con lui in braccio.
Secondo l’ultimo bollettino del National Hurricane Center (NHC) degli Stati Uniti, Erick si è ormai indebolito, trasformandosi in una depressione tropicale situata a circa 155 chilometri da Acapulco, con venti sostenuti attorno ai 45 km orari.
Nonostante la perdita di forza, le autorità mantengono alta l’attenzione: sono previste piogge intense, con rischio concreto di inondazioni e frane nelle prossime ore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..