l'editoriale
Cerca
Viabilità
21 Giugno 2025 - 09:31
Sono ripresi i lavori per la riapertura stagionale della Strada Provinciale 173 dell’Assietta, un tracciato completamente sterrato che collega Pian dell’Alpe a Sestriere, attraversando suggestivi scenari montani oltre i 2.000 metri di altitudine. Il via libera alla circolazione potrebbe arrivare martedì 1° luglio, ma la conferma ufficiale sarà data nei prossimi giorni.
Nel frattempo, per domenica 29 giugno è già stata autorizzata una deroga speciale alla consueta chiusura invernale: in occasione della gara di mountain bike “La Via dei Saraceni”, il traffico sarà consentito sul tratto compreso tra il Colle Blegier e il Colle Basset, tra il km 6+900 e il km 16+560.
Gli interventi attualmente in corso includono la pulizia del tracciato da slavine, rocce e detriti, la riparazione dei danni causati dall’inverno, la sostituzione della segnaletica danneggiata e il consolidamento di muri di contenimento a monte e a valle della strada. I lavori sono curati dal personale del Circolo di Perosa Argentina e dagli operatori del Centro mezzi meccanici della Città Metropolitana di Torino.
L’intero tracciato sterrato si estende per 36 chilometri, suddivisi tra i 7 km sotto la gestione del Comune di Sestriere e i restanti 29 km di competenza della Città Metropolitana. Prima dell'apertura al traffico, si procede con un’analisi dettagliata delle condizioni del percorso e con le eventuali opere di sistemazione necessarie.
Salvo imprevisti legati al maltempo o a nevicate anticipate, la SP 173 dell’Assietta rimarrà accessibile fino al 31 ottobre. Come ogni anno, saranno applicate limitazioni alla circolazione: velocità massima fissata a 30 km/h, divieto di sorpasso e di sosta fuori dagli spazi autorizzati, e accesso vietato a veicoli che superino i 3,5 tonnellate di peso o i 2 metri di larghezza.
Una specifica ordinanza regolerà il traffico nei mesi estivi, con la chiusura totale al transito motorizzato dalle 9 alle 17 ogni mercoledì e sabato di luglio e agosto. Fa eccezione il fine settimana del 19-20 luglio, dedicato alla Festa del Piemonte, durante il quale sarà concessa una deroga.
La chiusura invernale scatterà ufficialmente il 1° novembre 2025 e durerà fino al 30 giugno 2026, salvo eventuali proroghe dovute a condizioni meteo avverse o alla necessità di ulteriori lavori di messa in sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..