Cerca

Maturità 2025

Studente di Alba ammesso alla Maturità dopo il ricorso al Tar

Il tribunale amministrativo ha accolto il ricorso della famiglia, consentendo al giovane di partecipare alle prove suppletive nonostante il parere contrario del consiglio di classe

Studente di Alba ammesso alla Maturità dopo il ricorso al Tar

Uno studente di un istituto tecnico di Alba ha dovuto rivolgersi al Tar per ottenere l’ammissione all’esame di Maturità, dopo che il consiglio di classe aveva espresso dubbi sulla sua idoneità a sostenere la prova finale. La vicenda, che si è sviluppata nei giorni precedenti l’inizio degli esami di Stato, si è conclusa con una decisione a favore del giovane, consentendogli di partecipare alle prove suppletive previste per il 2 e 3 luglio, ma con riserva.

La famiglia dello studente aveva infatti presentato ricorso dopo che il consiglio di classe, durante la fase di scrutinio, aveva manifestato alcune riserve sull’ammissione, probabilmente legate a questioni di percorso formativo e al mancato rispetto del Piano didattico personalizzato (PDP). Questo strumento, indispensabile per assicurare pari opportunità e supporto agli studenti con particolari necessità educative, è stato uno degli elementi centrali della disputa.

Il Tar, intervenuto tempestivamente a poche ore dall’inizio della prima prova, ha ritenuto non giustificata la decisione del consiglio di classe, riconoscendo il diritto dello studente a partecipare all’esame.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.