l'editoriale
Cerca
Maturità 2025
22 Giugno 2025 - 11:00
Uno studente di un istituto tecnico di Alba ha dovuto rivolgersi al Tar per ottenere l’ammissione all’esame di Maturità, dopo che il consiglio di classe aveva espresso dubbi sulla sua idoneità a sostenere la prova finale. La vicenda, che si è sviluppata nei giorni precedenti l’inizio degli esami di Stato, si è conclusa con una decisione a favore del giovane, consentendogli di partecipare alle prove suppletive previste per il 2 e 3 luglio, ma con riserva.
La famiglia dello studente aveva infatti presentato ricorso dopo che il consiglio di classe, durante la fase di scrutinio, aveva manifestato alcune riserve sull’ammissione, probabilmente legate a questioni di percorso formativo e al mancato rispetto del Piano didattico personalizzato (PDP). Questo strumento, indispensabile per assicurare pari opportunità e supporto agli studenti con particolari necessità educative, è stato uno degli elementi centrali della disputa.
Il Tar, intervenuto tempestivamente a poche ore dall’inizio della prima prova, ha ritenuto non giustificata la decisione del consiglio di classe, riconoscendo il diritto dello studente a partecipare all’esame.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..