l'editoriale
Cerca
Eventi
23 Giugno 2025 - 12:05
Foto di repertorio
Si festeggia oggi, 23 giugno, la Giornata nazionale della birra artigianale, appuntamento promosso da Unionbirrai, l’associazione che rappresenta i piccoli birrifici indipendenti italiani. L’iniziativa, lanciata nel 2021 durante la pandemia, è pensata per celebrare non solo una bevanda, ma una cultura che ha cambiato volto all’agroalimentare italiano.
L’obiettivo della giornata è semplice: partecipazione e convivialità. A tutti gli appassionati viene chiesto di condividere sui social i propri brindisi, degustazioni e storie legate alla birra artigianale utilizzando l’hashtag ufficiale #giornatanazionaledellabirraartigianale.
“La celebrazione apre simbolicamente la stagione estiva – spiega il direttore generale di Unionbirrai, Vittorio Ferraris – ed è un momento che unisce tutti gli amanti del mondo brassicolo, ovunque si trovino”. La data offre anche lo spunto per ripercorrere quasi trent’anni di birra artigianale in Italia, un traguardo che verrà raggiunto nel 2026.
Unionbirrai ha scelto di raccontare questa storia attraverso una narrazione sui social, ripercorrendo i passaggi chiave della cosiddetta craft revolution: dalla nascita dell’associazione, al concorso Birra dell’Anno, fino al riconoscimento ufficiale delle IGA – Italian Grape Ale, che uniscono birra e uva secondo una tipicità tutta nazionale. Senza dimenticare le battaglie legislative e le conquiste che hanno dato voce ai piccoli produttori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..