Cerca

Logistica industriale

Amazon rivoluziona le consegne in Europa: in arrivo 5.000 nuovi furgoni elettrici

L’obiettivo è raggiungere le zero emissioni entro il 2040: oltre 200 milioni di pacchi consegnati ogni anno

Amazon rivoluziona le consegne in Europa: in arrivo 5.000 nuovi furgoni elettrici

Furgoni elettrici Amazon

Amazon ha annunciato l’introduzione di quasi 5.000 nuovi furgoni elettrici nella rete dei suoi fornitori europei di servizi di consegna. Si tratta del più grande progetto di implementazione mai realizzato dal colosso americano nel continente, parte integrante del suo impegno per raggiungere zero emissioni nette di CO₂ entro il 2040.

I veicoli, tutti firmati Mercedes-Benz, saranno distribuiti nei prossimi mesi in cinque Paesi europei, con l’obiettivo di percorrere oltre 100 milioni di chilometri e consegnare più di 200 milioni di pacchi all’anno. I modelli utilizzati – eSprinter ed eVito – sono stati personalizzati per ottimizzare sicurezza, ergonomia e organizzazione interna, grazie anche a scaffalature studiate per agevolare i corrieri.

Il progetto si affianca a un’infrastruttura sempre più ampia: Amazon conta già oltre 30.000 veicoli elettrici per le consegne nel mondo e ha istituito più di 60 hub di micromobilità in 45 città europee, dove le consegne vengono effettuate a piedi, con cargo bike o scooter elettrici. In Italia, le ultime città coinvolte sono Firenze, Roma e Trento, che si aggiungono a Napoli, Milano, Genova e Bologna.

L’espansione non riguarda solo i veicoli leggeri. Amazon ha effettuato anche il suo più grande ordine singolo di camion elettrici pesanti, con oltre 200 eActros600 destinati alle tratte più lunghe nel Regno Unito e in Germania. Per supportare questa nuova flotta, saranno installati caricatori da 360 kW, capaci di ricaricare i veicoli fino all’80% in poco più di un’ora. A pieno regime, questi mezzi potrebbero trasportare oltre 350 milioni di pacchi ogni anno.

Un investimento imponente, che segna un passo deciso verso la decarbonizzazione della logistica e consolida il ruolo di Amazon come attore protagonista nella transizione ecologica del settore trasporti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.