l'editoriale
Cerca
Occhio alle truffe
20 Giugno 2025 - 22:00
Amazon è il paradiso dello shopping online, ma tra migliaia di prodotti e venditori è facile cadere in trappole: recensioni false, sconti ingannevoli e articoli contraffatti sono dietro l’angolo, specialmente durante il Prime Day. Basta cercare “power bank” per ricevere oltre 50mila risultati, spesso da marchi sconosciuti e con valutazioni sospette.
Per fortuna, esistono strategie concrete per evitare brutte sorprese. Wired ha stilato una guida pratica per orientarsi tra le offerte e comprare solo ciò che vale davvero la pena acquistare.
Comprare direttamente da Amazon.it significa affidarsi a un controllo più rigoroso. Verificate sotto il prezzo o accanto ai pulsanti “Acquista ora” che sia indicato Venduto da e spedito da Amazon. Potete anche filtrare la ricerca selezionando “Amazon.it” come venditore dal menu a sinistra.
Le recensioni sono spesso manipolate. Diffidate di migliaia di 5 stelle da account sconosciuti, frasi troppo simili o eccessivamente entusiastiche. Leggete le recensioni da 2 a 4 stelle: sono spesso più oneste. Evitate prodotti con l’etichetta “articolo restituito di frequente” senza prima leggere i commenti negativi.
Cliccate sul nome del venditore per vedere da quanto è attivo, quanti prodotti vende e quali recensioni ha ricevuto. Preferite aziende note, con siti ufficiali e politiche chiare. Un esempio virtuoso è AnkerDirect, che ha migliaia di feedback positivi e produce articoli verificabili anche fuori da Amazon. Titoli confusionari, foto di bassa qualità o descrizioni poco chiare sono campanelli d’allarme. Inoltre, fate attenzione alle varianti duplicate: a volte un prodotto è presentato con nomi simili per ingannare l’algoritmo e ottenere maggiore visibilità.
Amazon non vi chiederà mai di completare un acquisto fuori dal sito né di fornire dati sensibili via email. Se ricevete un messaggio dubbio, controllate se compare nel Centro notifiche del vostro account. In caso contrario, potrebbe trattarsi di phishing. Cliccando su “Nuovo e usato” potete vedere tutti i venditori dello stesso prodotto, le loro tariffe di spedizione e le condizioni. Un buon modo per evitare sorprese e scegliere l’opzione più affidabile.
Amazon può essere un ottimo posto dove fare affari, ma non è infallibile. Sapere cosa controllare, usare gli strumenti giusti e fare un po’ di ricerca in più può risparmiarvi soldi, tempo e frustrazioni. Durante il Prime Day 2025 e oltre, il vero affare è comprare consapevolmente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..