l'editoriale
Cerca
L'appuntamento
24 Giugno 2025 - 08:20
Mark Rutte
Al via uno degli appuntamenti geopolitici più delicati dell’anno: il vertice Nato del 24 e 25 giugno 2025 si terrà all’Aja, nei Paesi Bassi, e vedrà la partecipazione dei vertici politici e militari dei 32 Paesi membri dell’Alleanza Atlantica. A presiederlo sarà il nuovo segretario generale, Mark Rutte, nella sua prima grande uscita istituzionale nel nuovo ruolo.
Tra i protagonisti attesi figurano la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, reduce dall’ordine di attacco contro i siti nucleari iraniani che ha riacceso la tensione internazionale. Proprio la crisi in Iran sarà uno dei temi centrali del summit, in un clima di forte preoccupazione per l’escalation in atto: gli alleati dovranno confrontarsi sugli scenari di deterrenza e sulle possibili risposte coordinate.
Il secondo punto in agenda è altrettanto cruciale: l’aumento delle spese militari. Dopo anni di obiettivi al 2%, ora si discute di una soglia ben più ambiziosa: il 5% del Pil. Secondo le prime anticipazioni, il target si suddividerebbe tra un 3,5% destinato alla difesa in senso stretto e un ulteriore 1,5% riservato alla sicurezza in senso ampio. “Per l’Italia, l’obiettivo è da raggiungere nei prossimi dieci anni”, ha già dichiarato Meloni.
A completare l’agenda, il sostegno all’Ucraina, su cui l’Alleanza intende ribadire la propria linea, individuando ancora la Russia come principale minaccia strategica. Nessun passo indietro, dunque, sulle forniture militari e sull’impegno politico verso Kiev.
Il vertice si preannuncia affollato e blindato: secondo le stime, saranno oltre 8.500 i partecipanti, tra capi di Stato e di governo, ministri della Difesa e delegazioni di diplomatici e tecnici. Misure di sicurezza straordinarie sono già state predisposte per garantire la massima protezione a quello che sarà uno degli eventi più sensibili dell’anno.
Non mancano le incognite, soprattutto legate alla partecipazione di Trump: il presidente americano non ha mai nascosto un certo scetticismo verso la Nato e resta da capire se sarà disposto a rivelare le sue prossime mosse ai partner dell’Alleanza.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..