Cerca

Animali

Ibis a Novara tra natura e allarme: segnalati esemplari morti in città

Dopo l’avvistamento della colonia in viale Giulio Cesare, arrivano segnalazioni di ibis avvelenati. Il Rifugio Miletta invita alla massima attenzione.

Ibis a Novara tra natura e allarme: segnalati esemplari morti in città

Negli ultimi giorni, chi passeggia lungo viale Giulio Cesare a Novara ha potuto osservare una colonia di eleganti ibis che ha scelto di nidificare tra i rami di due grandi alberi. Un’immagine insolita e affascinante, simbolo di una natura che si adatta e convive con l’ambiente urbano.

Purtroppo, nelle ultime ore, su Facebook sono emerse anche diverse segnalazioni da parte di cittadini che hanno trovato alcuni esemplari di ibis morti in zona. La situazione sta suscitando preoccupazione tra gli amanti della fauna e chi osserva questo fenomeno naturale in città.

Il Rifugio Miletta, che si occupa della tutela degli animali selvatici, ha diffuso un avviso importante rivolto a chi dovesse imbattersi in ibis avvelenati, in particolare nella zona di Via Cernaia - Cimitero. Ecco le indicazioni da seguire:

  • Non toccare l’animale senza protezioni.

  • Contattare immediatamente il Rifugio o le autorità competenti.

  • Segnalare la presenza di eventuali sospetti di avvelenamento.

Le autorità sono già al corrente della situazione e stanno intervenendo. Il Rifugio Miletta ricorda inoltre che queste azioni sono punibili penalmente e che chiunque sia responsabile di maltrattamenti o avvelenamenti rischia conseguenze legali.

Gli ibis, probabilmente ibis sacri provenienti dall’Africa, hanno saputo adattarsi al contesto urbano di Novara, trovando rifugio tra gli alberi cittadini e fonti di cibo. È importante osservare questa convivenza con rispetto e responsabilità, soprattutto durante la delicata fase della nidificazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.