l'editoriale
Cerca
Incontro cruciale
24 Giugno 2025 - 19:50
Incontro comunale
Si è svolto presso il municipio di Novi Ligure (Alessandria) un incontro cruciale riguardo al finanziamento per la realizzazione della tangenziale, un'infrastruttura che si prevede di fondamentale importanza per migliorare la viabilità e la qualità della vita in città. L'incontro ha visto la partecipazione degli assessori regionali Marco Gabusi (Infrastrutture e Trasporti) ed Enrico Bussalino (Logistica e Infrastrutture Strategiche), di consiglieri regionali e di amministratori locali e provinciali.
L'amministrazione comunale ha sottolineato la necessità di questo progetto, come dichiarato dal sindaco Rocchino Muliere. La tangenziale rappresenta una soluzione fondamentale per deviare il traffico dei mezzi pesanti dal centro abitato, con benefici immediati sulla viabilità urbana, sull’ambiente e sulla qualità della vita dei cittadini. In aggiunta, il sindaco ha evidenziato che l’opera avrebbe un impatto positivo sull’economia locale, favorendo lo sviluppo dell’area industriale e logistica, in particolare grazie alla posizione di Novi nella Zona Logistica Semplificata, determinata dalla presenza dello scalo merci di San Bovo.
Attualmente, il progetto ha visto l’assegnazione di 19 milioni di euro, ma ne mancano ancora 8 per completare il finanziamento necessario. Il sindaco Muliere ha ribadito che la situazione viabilistica in città è ormai insostenibile, e che senza un impegno concreto per risolvere il problema, non esclude l'applicazione di un'ordinanza che vieti il transito dei mezzi pesanti nel centro cittadino. A tale proposito, ha proposto anche una possibile revisione delle risorse destinate a barriere antirumore, nell'ambito dei lavori del Terzo Valico Ferroviario, suggerendo che una parte di queste risorse possa essere indirizzata al finanziamento della tangenziale.
Nel corso dell’incontro, tutti gli enti coinvolti – Comune, Regione e Provincia – hanno confermato il loro impegno a lavorare in sinergia per trovare le risorse necessarie e portare a termine il progetto. La volontà di collaborare con RFI (Rete Ferroviaria Italiana) è stata espressa in modo congiunto, con l’intento di individuare una soluzione definitiva per il finanziamento e la realizzazione dell’opera. L'incontro si è concluso con l’accordo di proseguire i lavori per ottenere i fondi mancanti e garantire la realizzazione della tangenziale nei tempi necessari per alleviare le problematiche legate al traffico cittadino.
Il progetto della tangenziale di Novi Ligure si inserisce quindi in un contesto di crescente attenzione verso le problematiche infrastrutturali della zona, con particolare riguardo alla connessione e alla valorizzazione del distretto logistico e industriale, che si sta confermando sempre più strategico per l'economia della regione.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..