Cerca

CRONACA

Propaganda anarchica online: arrestato a Roma il gestore dei siti “Inferno Urbano”

Diffondeva rivendicazioni violente e messaggi contro le forze dell’ordine, sequestrati siti e social

Propaganda anarchica online: arrestato a Roma il gestore dei siti “Inferno Urbano”

Un’operazione dei Carabinieri del Ros ha portato all’arresto di un uomo di 57 anni residente a Roma, ritenuto responsabile di istigazione a delinquere con finalità terroristiche. L’indagine, coordinata dalla Procura della Capitale, ha messo in luce l’attività del sospettato come gestore di due siti web legati all’ambiente anarco-insurrezionalista: infernourbano.altervista.org e infernourbano.noblogs.org, quest’ultimo già noto agli investigatori per la diffusione di contenuti estremisti.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, i due portali — attivi in particolare tra il 2022 e il 2024 — sono diventati canali di riferimento per la pubblicazione di comunicati, rivendicazioni di azioni violente e propaganda riconducibile all’ideologia anarchica radicale. Il 57enne, utilizzando una casella e-mail dedicata, avrebbe ricevuto e poi diffuso online messaggi provenienti da militanti anarchici italiani e stranieri, tra cui rivendicazioni di attentati compiuti durante le mobilitazioni contro il 41 bis e in solidarietà ad Alfredo Cospito.

Tra i materiali sequestrati figurano articoli, volantini e manifesti promozionali relativi a eventi che in diversi casi hanno portato a disordini pubblici, oltre a contenuti inneggianti alle azioni della Federazione Anarchica Informale – Fronte Rivoluzionario Internazionale (Fai/Fri), un’organizzazione classificata come terroristica. Anche un profilo Facebook legato all’indagato è finito sotto sequestro: su quella piattaforma erano apparsi post incitanti alla violenza contro le forze dell’ordine.

L’uomo è accusato di aver reiteratamente promosso contenuti di matrice terroristica attraverso strumenti informatici e telematici, aggravando la sua posizione con l’apologia di reati e l’istigazione alla commissione di nuovi atti violenti. L’indagine prosegue per individuare eventuali fiancheggiatori e legami operativi sul territorio nazionale e internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.