l'editoriale
Cerca
TERRITORIO
26 Giugno 2025 - 10:10
Alba continua a consolidare la sua posizione tra le mete turistiche più apprezzate del Piemonte. A confermarlo sono i dati relativi alla tassa di soggiorno, che nel 2023 ha generato un introito di 366mila euro per le casse comunali.
Il contributo, compreso tra 50 centesimi e 2,50 euro a persona in base alla tipologia di struttura, rappresenta una risorsa strategica per lo sviluppo del territorio. Il Comune, in sinergia con l’Ente Turismo, ha già pianificato l’impiego di questi fondi per potenziare l’offerta culturale, promuovere eventi e sostenere l’economia locale.
Una fetta importante delle risorse sarà destinata alla celebre Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, manifestazione simbolo del territorio che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Ma non solo tartufi: parte dei fondi andrà anche al Centro Studi Fenoglio e ad altre realtà culturali attive sul territorio, che riceveranno contributi per l’organizzazione di iniziative, rassegne ed eventi pensati per coinvolgere cittadini e turisti.
Alba, inoltre, fa parte del circuito Unesco Creative Cities of Gastronomy, e una quota della tassa di soggiorno sarà destinata a progetti legati a questa importante rete internazionale. L’obiettivo è promuovere creatività, innovazione e qualità nel settore enogastronomico, sempre più centrale nell’identità della città.
Infine, un’attenzione particolare sarà riservata all’ambiente, grazie al sostegno al progetto Alcotra “Biodiversità Stellata”, nato per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della biodiversità. Una scelta che guarda al futuro e punta su un turismo sostenibile, sempre più in linea con le esigenze di viaggiatori consapevoli e rispettosi dell’ecosistema.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..