l'editoriale
Cerca
incidente
26 Giugno 2025 - 14:50
Una caduta nel vuoto, un volo di trenta metri in auto lungo una scarpata tra boschi e rocce, e poi ore interminabili di attesa, ferita ma cosciente, nella speranza di essere trovata. È la storia di una 42enne residente in Valle Grana, protagonista suo malgrado di un grave incidente avvenuto nella serata di mercoledì, mentre stava viaggiando in direzione della borgata Chiappi, nel comune di Castelmagno, in provincia di Cuneo.
L’allarme è scattato intorno alle 23, quando il padre, preoccupato per il mancato rientro della figlia, ha contattato le forze dell’ordine. La donna, alla guida di una Fiat Panda, era finita fuori strada poco dopo le 20 in un tratto particolarmente impervio a circa due chilometri da Campomolino, frazione tra i paesi di Pradleves e Castelmagno.
L’auto ha sfondato il bordo della carreggiata ed è precipitata nella scarpata, fermandosi fra la vegetazione e le rocce a poca distanza dal torrente sottostante. Nonostante le ferite, la donna è riuscita a uscire da sola dal veicolo e ha trascorso quasi cinque ore in attesa di aiuto, ferma tra la vegetazione e impossibilitata a risalire.
A consentire l’individuazione della sua posizione è stata la geolocalizzazione del cellulare, che ha permesso ai carabinieri di restringere l’area delle ricerche. I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, insieme ai vigili del fuoco (squadra SAF di Cuneo e volontari di Dronero), si sono calati con corde e barella spinale nel dirupo, guidati anche dai lamenti della donna, udibili nel silenzio della notte. L’intervento è stato complesso: si è reso necessario un parziale disboscamento dell’area per consentire il passaggio dei soccorritori e l’estrazione in sicurezza della ferita. Le operazioni si sono concluse attorno alle 6 del mattino.
La donna è stata trasportata in ambulanza al pronto soccorso con una sospetta frattura al bacino e a una mano, ma non risulta in pericolo di vita. Una vicenda che, nonostante la gravità dell’accaduto, ha avuto un epilogo fortunato grazie alla prontezza dei familiari, alla tecnologia e all’efficacia del lavoro di squadra dei soccorritori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..